Poezitë që parapëlqej.

Guest
Re: Poezi te preferuara

Fillimisht postuar nga Kordelja:
[qb] ERA

Ne ere pemet rrijne prane e afrojne krahet,
Ne ere pemet kerkojne mes tyre ngrohtesi.
Po ne te dy?
Ne jemi kaq te larget!
C'ere mund te na afroje, nuk e di.....

Dritero Agolli [/qb]
:kiss:
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

LULJA

Lulen e vyshkur dhe pa ere
ne mes te nje libri e veshtroj
dhe shpirtin tim prap kete here
nje varg me endra ce zgjoi.

Kur lulezoi? C'pranvere thua?
Kush e keputi dhe ku?
Nje dore e njohur a e huaj?
dhe pse e vuri vall ketu?

A per kujtim te nje takimi?
Apo per ndarjen plot trishtim?
A per nje endje pikellimi?
Ne heshtje fushash pa mbarim?

Ai ,ajo jetojne valle
Ku valle jane ,bredhin ku?
Apo mos valle jane thare
Si dhe kjo luleze ketu?

A.S.PUSHKIN
 

Dorarta

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

PUSHKIN (ne perkthimin e Jorgo Bllacit)


***

Mos u ngrys prej deshperimit,
Nese jeta te genjen!
Hesht ne diten e mundimit,
Rishmez dite e gazit vjen.

Zemra me te ardhmen rron,
Nga e sotmja shqetesohet;
Kur gjithcka papritur shkon,
Per te shkuaren mallohet.


KARROCA E JETES

Karroce e jetes ecen shpejt,
Sido qe eshte e ngarkuar;
Dhe karrojeri, koha vete
S'qendron gjekund per te pushuar.

N'agim, me gaz ne udhetojme,
Dhe koken s'pyesim se leme,
Pertesen, dhelet i persmojme,
Bertasim: jepi, "c'i......!

Po ne mesdite, te kapitur,
E mbledhim vehten, kemi frike;
Cdo proshke e grope te papritur,
Therrasim: "me ngadale o mik!"

Karroca rend; ne mbremje vone,
Mbi te dremisim ne te heshtur,
Gjersa arrijme strehen ton;
Dhe koha kuajt nget pareshtur.
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

POEZIA E HUMBJES

TI ASNJEHERE S'E KUPTON CFARE HUMB
LODRON SI NJE MACE NE HAPESIREN
E GJELBER TE SYVE TE TU
DHE UNE I FYER I POSHTERUAR
TE PERGJOJ PAS HIJES SIME
BEHET VONE, SA VONE NGA NDARJA
UNE MBI PRUSH THYEJ SHKARPA
SI IDIOT I FRYJ HIRIT
NDIZU ZJARR
DHE HEDH ATY LULE, SHAMI, VJERSHA
RROBAT E CDO GJE QE KAM
E NGEL NJE LAKURIQ I VARFER, ZHVESHUR
QE ZJARRI DOT ME S'E NGROH.
TI ASNJEHERE S'E KUPTON CFARE HUMB
LODRON SI NJE GJETHE NE LULISHTET PA ANE
TE SYVE TE TU
POR UNE DUA TE TE DUA
ME CDO KUSHT

E.Hatibi
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

Deshire dhe Heshtje

Tej dritares eshte ngrohte
njerez jan ulur ne tavolina
qyteti nis e del prej vetes
ne rruge bredhin klube e makina
Nuk eshte e thene te jem krejt i vetem
s'eshte e then te jem as vete i dyte
me miq te rastit po te mbushet nata
nje vend do gjej ku the clodh syte.
Kam ftohte e s'te shoh prane
mendoj, mendoj se si
avujt e ngrohte te frymes time
si zogj te bardhe e te verbuar mberrijne te ti
ne enderr vijne, e qete kendojne
e une me syte pak mbyllur ri
koken ngre lart, degjoj ngadale
kengen e hene te brisht si zane qe solle ti.
E di se hesht hija ime
e di se lotet s'flasin kur
ata ata degjojne vec fjalet e mia
ne heshtje qendrojn dhe ata si une
Pas pak ngadal do te iki
qe lotet te shkoj ti fshi diku
ketu prane mbase atje larg
pas pak ngadal do kethehem une


E.Hatibi
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

ËSHTE AJO DASHURIA ...
Ajo e vogla, tokësorja, imcakja.
Mall i brishtë e dhimbje universale,
Që e mbajmë gjithë jetën
duke thënë e duke gënjyer veten
Se e kemi harruar...
Ajo njerëzorja, e duruara, e dhembshura,
Është ajo që pret
Mbështetur atje te muri
I çdo dite të nesërme.
Është ajo dashuria.

Fatos ARAPI
 

bellissima

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

Dy-tre zogj te kuq,
te kembet me rane!

I dija te vdekur,
ata qenkan gjalle!

C'nate eshte kjo,
qe s'po mbaron valle?

Desha te te vras,
po mbeta e vrare!
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

Kur humb nje grua

Kur humb nje grua,
Humb nje krua
Dhe shkrend te duket vetja.

Kur humb nje gua,
Shter nje krua
Dhe vdes, ne zall nga etja....

nga Dritero Agolli
 

giorgio

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

I SENTIMENTI


Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini.

Quando la noia si fu presentata per la terza volta, la pazzia, come sempre un po' folle propose: "Giochiamo a nascondino!"
L'interesse alzò un sopracciglio e la curiosità senza potersi contenere chiese:
"A nascondino? Di che si tratta?"
"E' un gioco, - spiegò la pazzia - in cui io mi copro gli occhi e mi metto a contare fino a 1.000.000 mentre voi vi nascondete e, quando avrò terminato di contare, il primo di voi che scopro prenderà il mio posto per continuare il gioco."
L'entusiasmo si mise a ballare, accompagnato dall'euforia. L'allegria fece tanti salti che finì per convincere il dubbio e persino l'apatia alla quale non interessava mai niente...
Però non tutti vollero partecipare...

La verità preferì non nascondersi. Perché, se poi alla fine tutti la scoprono?

La superbia pensò che fosse un gioco molto sciocco (in fondo ciò che le dava fastidio era che non fosse stata una sua idea) e la codardia preferì non arrischiarsi.

"Uno, due, tre..." - cominciò a contare la pazzia.

La prima a nascondersi fu la pigrizia che si lasciò cadere dietro la prima pietra che trovò sul percorso.

La fede volò in cielo e l'invidia si nascose all'ombra del trionfo che con le proprie forze era riuscito a salire sulla cima dell'albero più alto.

La generosità quasi non riusciva a nascondersi.
Ogni posto che trovava le sembrava meraviglioso per qualcuno dei suoi amici.
Che dire di un lago cristallino? Ideale per la bellezza.
Le fronde di un albero? Perfetto per la timidezza.
Le ali di una farfalla? Il migliore per la voluttà.
Una folata di vento? Magnifico per la libertà.
Così la generosità finì per nascondersi in un raggio di sole.

L'egoismo, al contrario trovò subito un buon nascondiglio, ventilato, confortevole e tutto per sé.

La menzogna si nascose sul fondale degli oceani (non è vero, si nascose dietro l'arcobaleno).

La passione e il desiderio al centro dei vulcani. L'oblio...non mi ricordo...dove?

Quando la pazzia arrivò a contare 999.999, l'amore non aveva ancora trovato un posto ove nascondersi poiché li trovava tutti occupati, finché scorse un cespuglio di rose e alla fine decise di nascondersi tra i suoi fiori.

"Un milione!" - contò la pazzia. E cominciò a cercare. La prima a comparire fu la pigrizia, solo a tre passi da una pietra. Poi udì la fede, che stava discutendo con Dio su questioni di teologia, e sentì vibrare la passione e il desiderio dal fondo dei vulcani. Per caso trovò l'invidia e poté dedurre dove fosse il trionfo.
L'egoismo non riuscì a trovarlo. Era fuggito dal suo nascondiglio essendosi accorto che c'era un nido di vespe.
Dopo tanto camminare, la pazzia ebbe sete e nel raggiungere il lago scoprì la bellezza.

Con il dubbio le risultò ancora più facile, giacché lo trovò seduto su uno steccato senza avere ancora deciso da che lato nascondersi.

Alla fine trovò un po' tutti: il talento nell'erba fresca, l'angoscia in una grotta buia, la menzogna dietro l'arcobaleno e infine l'oblio che si era già dimenticato che stava giocando a nascondino.

Solo l'amore non le appariva da nessuna parte. La pazzia cercò dietro ogni albero, dietro ogni pietra, sulla cima delle montagne e quando stava per darsi per vinta scorse il cespuglio di rose e cominciò a muoverne i rami. Quando, all'improvviso, si udì un grido di dolore: le spine avevano ferito gli occhi dell'amore...! La pazzia non sapeva più che cosa fare per discolparsi; pianse, pregò, implorò, domandò perdono e alla fine gli promise che sarebbe diventata la sua guida.

Da allora, da quando per la prima volta si giocò a nascondino sulla terra,

l'amore è cieco e la pazzia sempre lo accompagna…
----------
nuk do te permendja emer ne dire chi ma e verta
eshte kjo anche se duam te jemi perfect,jo te
gjithe mund te jene dhe duhet te jene,meglio la pazzia con ciechitudine cioe amore,che.....ps
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

Aşk Mönüsü



Sen sabahlar ve şafaklar kadar güzelsin
sen ülkemin yaz geceleri gibisin
saadetten haber getiren atlı kapını çaldığında
beni unutma
ah! saklı gülüm
sen hem zor hem güzelsin
şiirlerimin ılıklığında açılmalısın
sana burada veriyorum hayata ayrılan buseyi
sen memleketim kadar güzelsin
ve güzel kal

1952

Nazım Hikmet Ran
 

moonlight

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

El Valor del Dinero (autorin nuk ia dij)

Con dinero, podemos comprar
Una cama, pero no el sueño;
Libros, pero no inteligencia;
Comida, pero no el apetito;
Adornos, pero no simpatía;
Una casa, pero no un hogar;
Medicina, pero no la salud;
Lujos, pero no la alegría;
Diversiones, pero no la felicidad;
Una iglesia, pero no el cielo;
Un crucifijo, pero no la salvación;

Con dinero, podemos tener más;

Pero con amor, podemos ser más
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

Si shiu

Më prit se një ditë do të vij,
Në shkretirën tënde atje,
Do të vij si një shi,
Veç pa gjëmim e rrufe.

Do të vij dhe barin tënd do ta lag,
Barin e vyshkur ne shpirt,
Po duhet ta dish që jam larg,
Ndaj pakëz më prti...

Dritero Agolli
 

Onufri

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

DHE JETES I AFROHET FUNDI
AND LIFE APPROACHES ITS END

Ikë e ikë - On and on
Kënga e Mukës - The same old tale:
Muri luan - A wall may give way
Burri s'luan - A man may not
Bota vuan. - The world suffers on.

Anthony Weir(nje poet irlandez qe ka vizituar shqiperine)
 

romeo

Forumium maestatis
Re: Poezi te preferuara

SOLO PER QUESTA NOTTE
di
Barbara Zantedeschi

Per questa notte, lascia che il mio corpo ti ami,
lascia sulle mie labbra il tuo sapore,
sulla mia pelle il tuo profumo.
Domani arriverà troppo in fretta.
Domani sarà di nuovo il risveglio, uguale a tanti giorni.
Ma questa notte saranno i sogni di tante notti,
saranno i nostri corpi protagonisti del buio.
La luce porterà con sè i nostri ultimi respiri.
Solo per questa notte lascia all'istinto lo spazio
che ci permetterà di continuare a vivere
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

Mbi varr te saj

Me syt' e mi mbufatur mbi varr te saj qendrova,
Ne dere ku lyhet jeta me lot,me gjak, me vrere,
trokta mos ma nxirrnin ta shihja dhe nje here,
Ate qe dashurova...

Kur pash' se varri heshti, s'degjoj te nxehtin ah,
Me hov te zemres nxorra nje flake te spirtit tim,
Ne qiellin e dremitjes shpertheu nje vetetim,
Sa engjejt mbeten pa krahe.

Nga der' e fshehtesise pergjumesh del nje ze,
Mister i lumturise qe ndrit jeten tende,
Me engjej krakeshshkruar tulatet ne keto vende,
Kthehu, se s'po vjen me!...

Atehere nje tufe lule qe rriti dor' e saj,
Mbi varr te zemres sime-me lot si e vadita-
I hodha..kur degjova se po me ftonte dita,
Ne ferr...ne vrer...ne vaj...


Vehxhi Buharaja
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Poezi te preferuara

E vertete e pabesueshme

E mbajta ne krah tere diten
Edhe zemer i dhashe:
"Mbahu!"
Te nesermen ne fasht kur aritem,
U tha te tjereve:
"Me rrahu!"

.............................

Vonesa

Ah, tani ti vdiqe e s'te ngjallim,
Mjeku u vonua rruges shume,
Erdhi ta veshtoi te ftohur ballin,
hapi krahet,"vdiq,e s'kam c'bej une".

Zakonisht zjarrfikesat vijne vone,
Vijne kush shtepia digjet fare,
Ndodh keshtu me bushtren, boten tone,
Ndihma vjen vertet po s'vlen nje pare...


...............................


Qafa

sipas Fransua Vijonit
(ishte koha kur poetin e denuan me varje)


Jam Fransuaj, me placin syte,
Me pret litar i prape,
Dhe sa peshon,me nder,kjo b*y*th*e ,
E merr vesh ti moj qafe...

.............................

Prishja e simetrise

Tani s'te bej?Kam leter po s'me shkruhet,
Ne raft raki, rakia nuk me pihet,
Te kruhem?Thonjete i kam po nuk me kruhet.

I kam carcafet,-gjumi shkoi-s'me flihet,
Tani c'te bej? Me thoni c'duhet?
Te kruhem? Thonjte i kam po nuk me kruhet...


Fragmente: D.Agolli nga "Fletorka e mesnates"
 

Nei

Primus registratum
Re: Poezi te preferuara

(sqarim paraprak: meqe jemi ne temen "poezi te preferuara")Kjo eshte nje nga "poezite " e preferuara per mua:


Fillimisht postuar nga Metallica:
[qb] I SENTIMENTI


Raccontano che un giorno si riunirono in un luogo della terra tutti i sentimenti e le qualità degli uomini.

Quando la noia si fu presentata per la terza volta, la pazzia, come sempre un po' folle propose: "Giochiamo a nascondino!"
L'interesse alzò un sopracciglio e la curiosità senza potersi contenere chiese:
"A nascondino? Di che si tratta?"
"E' un gioco, - spiegò la pazzia - in cui io mi copro gli occhi e mi metto a contare fino a 1.000.000 mentre voi vi nascondete e, quando avrò terminato di contare, il primo di voi che scopro prenderà il mio posto per continuare il gioco."
L'entusiasmo si mise a ballare, accompagnato dall'euforia. L'allegria fece tanti salti che finì per convincere il dubbio e persino l'apatia alla quale non interessava mai niente...
Però non tutti vollero partecipare...

La verità preferì non nascondersi. Perché, se poi alla fine tutti la scoprono?

La superbia pensò che fosse un gioco molto sciocco (in fondo ciò che le dava fastidio era che non fosse stata una sua idea) e la codardia preferì non arrischiarsi.

"Uno, due, tre..." - cominciò a contare la pazzia.

La prima a nascondersi fu la pigrizia che si lasciò cadere dietro la prima pietra che trovò sul percorso.

La fede volò in cielo e l'invidia si nascose all'ombra del trionfo che con le proprie forze era riuscito a salire sulla cima dell'albero più alto.

La generosità quasi non riusciva a nascondersi.
Ogni posto che trovava le sembrava meraviglioso per qualcuno dei suoi amici.
Che dire di un lago cristallino? Ideale per la bellezza.
Le fronde di un albero? Perfetto per la timidezza.
Le ali di una farfalla? Il migliore per la voluttà.
Una folata di vento? Magnifico per la libertà.
Così la generosità finì per nascondersi in un raggio di sole.

L'egoismo, al contrario trovò subito un buon nascondiglio, ventilato, confortevole e tutto per sé.

La menzogna si nascose sul fondale degli oceani (non è vero, si nascose dietro l'arcobaleno).

La passione e il desiderio al centro dei vulcani. L'oblio...non mi ricordo...dove?

Quando la pazzia arrivò a contare 999.999, l'amore non aveva ancora trovato un posto ove nascondersi poiché li trovava tutti occupati, finché scorse un cespuglio di rose e alla fine decise di nascondersi tra i suoi fiori.

"Un milione!" - contò la pazzia. E cominciò a cercare. La prima a comparire fu la pigrizia, solo a tre passi da una pietra. Poi udì la fede, che stava discutendo con Dio su questioni di teologia, e sentì vibrare la passione e il desiderio dal fondo dei vulcani. Per caso trovò l'invidia e poté dedurre dove fosse il trionfo.
L'egoismo non riuscì a trovarlo. Era fuggito dal suo nascondiglio essendosi accorto che c'era un nido di vespe.
Dopo tanto camminare, la pazzia ebbe sete e nel raggiungere il lago scoprì la bellezza.

Con il dubbio le risultò ancora più facile, giacché lo trovò seduto su uno steccato senza avere ancora deciso da che lato nascondersi.

Alla fine trovò un po' tutti: il talento nell'erba fresca, l'angoscia in una grotta buia, la menzogna dietro l'arcobaleno e infine l'oblio che si era già dimenticato che stava giocando a nascondino.

Solo l'amore non le appariva da nessuna parte. La pazzia cercò dietro ogni albero, dietro ogni pietra, sulla cima delle montagne e quando stava per darsi per vinta scorse il cespuglio di rose e cominciò a muoverne i rami. Quando, all'improvviso, si udì un grido di dolore: le spine avevano ferito gli occhi dell'amore...! La pazzia non sapeva più che cosa fare per discolparsi; pianse, pregò, implorò, domandò perdono e alla fine gli promise che sarebbe diventata la sua guida.

Da allora, da quando per la prima volta si giocò a nascondino sulla terra,

l'amore è cieco e la pazzia sempre lo accompagna…
----------
nuk do te permendja emer ne dire chi ma e verta
eshte kjo anche se duam te jemi perfect,jo te
gjithe mund te jene dhe duhet te jene,meglio la pazzia con ciechitudine cioe amore,che.....ps [/qb]
Shume shume e kendshme.

p.s Do ta merja ta varja edhe ke dollapi shpise, po kisha qef ta varja edhe te ky dollapi apostafat i af-se. :kiss: Kordelka.
 

Presidenti

Forumium maestatis
Re: Poezi te preferuara

Bjeshket
eja mik te ti tregoj bjeshket!
bjeshkve eshte nate...
bjeshkeve s'ka drite...
bjeshkeve degjohen ulerima
e bie era gjak e vdekje...
vdekja e te vdekurve qe s'dine se kan vdekur
dhe tallen me vdekjen e te tjereve
veshet dridhen nga klithmat ne te qare te atyre qe mendojne se qeshin,
ç'ven i magjishem bjeshket.
 
Top