Dedikime

salampo

Primus registratum
Re: Dedikime

attributed to King Solomon of Israel

Song of Solomon

I am the rose of Sharon, and the lily of the valleys.
As the lily among thorns, so is my love among the daughters.
As the apple tree among the trees of the wood, so is my beloved among the sons.
I sat down under his shadow with great delight, and his fruit was sweet to my taste.
He brought me to the banqueting house, and his banner over me was love.
Stay me with flagons, comfort me with apples: for I am sick of love.
His left hand is under my head, and his right hand doth embrace me.
I charge you, O ye daughters of Jerusalem, by the roes,
and by the hinds of the field, that ye stir not up, nor wake my love, till he please.

The voice of my beloved! behold, he cometh leaping upon the mountains, skipping upon the hills.
My beloved is like a roe or a young hart: behold, he standeth behind our wall,
he looketh forth at the windows, shewing himself through the lattice.
My beloved spake, and said unto me, Rise up, my love, my fair one, and come away.
For, lo, the winter is past, the rain is over and gone;
The flowers appear on the earth; the time of the singing of birds is come,
and the voice of the turtle is heard in our land;
The fig tree putteth forth her green figs, and the vines with the tender grape give a good smell.
Arise, my love, my fair one, and come away.

O my dove, that art in the clefts of the rock, in the secret places of the stairs, let me see thy countenance,
let me hear thy voice; for sweet is thy voice, and thy countenance is comely.
Take us the foxes, the little foxes, that spoil the vines: for our vines have tender grapes.

My beloved is mine, and I am his: he feedeth among the lilies.
Until the day break, and the shadows flee away, turn, my beloved,
and be thou like a roe or a young hart upon the mountains of Bether.
---------------
For my Beba!!!! love u :wub:
a_loving_angel.jpg
 

simpson

Primus registratum
Re: Dedikime

per te gjithe ata qe e mendojne keshtu! :wave:
Opposition

In my youth
I was opposed to school.
And now, again,
Im opposed to work.

Above all it is health
And righteousness that I hate the most.
Theres nothing so cruel to man
As health and honesty.

Of course Im opposed to the Japanese spirit
And duty and human feeling make me vomit.
Im against any government anywhere
And show my bum to authors and artists circles.

When Im asked for what I was born,
Without scruple, Ill reply, To oppose.
When Im in the east
I want to go to the west.

I fasten my coat at the left, my shoes right and
left.
My hakama I wear back to front and I ride a horse
facing its buttocks.
What everyone else hates I like
And my greatest hate of all is people feeling the
same.

This I believe: to oppose
Is the only fine thing in life.
To oppose is to live.
To oppose is to get a grip on the very self.


Kaneko Mitsuharu
 

salampo

Primus registratum
Re: Dedikime

WHISPERS OF LOVE

Lover whispers to my ear,
"Better to be a prey than a hunter.
Make yourself My fool.
Stop trying to be the sun and become a speck!
Dwell at My door and be homeless.
Don't pretend to be a candle, be a moth,
so you may taste the savor of Life
and know the power hidden in serving."
----
lovers.JPG
 

abs

nuk e di...
Re: Dedikime

I shtrejt dhe shume i dashur Vllai dhe shoku jem ma i mire. Sot zgjodha kte rruge qe te jap nje perqafim te madh.
Jam fatmadhe qe JE vllai dhe shoku jem.
Falemners per mbeshtetjen dhe dashurine qe me dhe ne momentet kritike te jetes, per doren qe ma mbajte fort me shume respekt, tuj me than se me ke shpirt, e me do aq shume.
Per ate qe din te duash me formen ma te papershkrueshme magjike, qe me fale aq shume perkujdesje. Te jam pafundesisht mirnjohese.
Dashuria per ty asht aq e thelle, s do rreshti kurre tuj te dasht i Shtrejt , Fisnik dhe i Bukur, i Mrekullueshem, Drite, Vlla, Shok, Diell e lumja une per tyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!

Sa vone realizova qe ka ken dimer kur ke linde. Me ishte ngul thell ne mendje qe athere ka kene Pranvere.
Ate dit fundjanari hidhesha e kerceja ne kopeshtin e perparshem te shpise.
Dielli shkelqente aq i fuqishem. Sikur te ishte pranvere. Une kisha nje fund te vogel dhe nje bluze veshe. Isha perpjek te zbukuroja shtepine sa ma bukur nga gezimi qe do vije TI.
Buria e taksise ma vodhi kohen. Nga gezimi kaperceva gardhin e luleve qe ishte athere rreptesisht e ndalume nga `perfeksionisti` qe e kishte rregulluar.
Omja mbante bebin ne krah e shoqeruar nga baba krenar.
Nuk nguruan te te leshonin per nje cast ne krahet e mije te vegjel, sa lumturi, engjell i amel.
Kujtoja se ishe kukull e gjalle, me docka te vockla, kamt e vockla, syte e medhenj e te zinje me buzet qe levizshin gati patejdukshem, me shikimin e cuditshem qe dukej sikur bante nje connection nga dy bote komplet te panjohura, e cuditej per cdo veprimlevizje te tonen, per cdo ton zeri, per cdo prekje…
Ai shikim qe dukej sikur vendoste kufij te padukshem e njekohesisht ngjallte aq shume respekt, krijes e porsalindur qe para teje veje ne levizje nje grup njerzish…
Padurim prisja te testoja gjithandej, por duart dridheshin te te prekshin se mos te vrisja?! E qaje, Se mos te trembesha? Se mos mos mos…nuk e di…di vec kur te pufsha lehte qeshje, e une hidhesha nga gzimi…

Vitet e fundit kam konstatuar qe fundjanari, bora buzeqesh nen rrezet e fuqishme te diellit, tuj zvesh natyren nga velloja e bardhe …qofte dhe per pak ore…duket sikur eshte pranvere….
Linde ne dimer diell, vellai im…


andichgedacht.jpg
 

renata

Forumium praecox
Re: Dedikime

Ti me thua vec "Buzeqesh",se nje dite kur te nderrosh numrin e telefonit,une nuk do te lendohem.Te shoh mosbesuese e me ze trishtimi prej entuziazmit tend foshnjarak.Ben te fortin,ti qenie e brishte,qe te rrembushen syte me lot,kur kthej koken.E perseri ndjehem fajtore...
Pastaj qesh me te madhe prej marrezive te tua.Ndoshta kjo cmenduri e jotja,eshte motivi i gjithckaje.Kam pasur gjitnje frike,qe ti te mos lendohesh,qenie e embel,qe kur te pashe heren e pare.Flisje pa pushim,e une nuk flisja nje fjale,thjesht te degjoja e cuditur.E ne fund ia shkrepa te qeshurit.Mu duke aq femi sa nuk mund ta mbaja te qeshuren.
Por kur te shoh,qe qan fshehurazi e refuzon te flasesh,kur me sheh me veshtrimin e tretur diku larg,te perhumbur ne mendime,veteurrehem.Me mire mos te te kisha njohur,qenie e trishte...
E dije qe ne fillim,qe une do e mbaja koken te kthyer,kur ti te kembegulje te te shihja ne sy.Ta kisha thene,isha treguar e paedukate,e keqe,me nje femi te vogel si ti...S'duhet pasur meshire ne dashuri.
Ti duhet te jesh me i forte se une,qe te ndjehem embrojtur nga ty.Kurse ti rrembehesh,zemerohesh kur kthej koken,kur shoh larg e them "Do te iki prej ketej,miku im".Se ne jemi thjesht miq e ti kete e di mire.
 

renata

Forumium praecox
Re: Dedikime

Ka kohe qe nuk lag me uje kalimtaret nga ballkoni.Keto gjera nuk behen vetem...
Ne bankat e sallava te leksioneve,me pyesin:"Ku e ke ate shoqen tende?Ju shikonim gjithmone bashke!"Me shume me merzit pergjigja qe jap:"Eshte trasferuar!"Vendi ne krah te djathte eshte gjithnje bosh,aty ve canten e kur me pyesin ne eshte i lire,pergjigjem,qe eshte i zene.Asnjeri nuk mund ta zere vendin tend.
Ka kohe ,qe nuk ulem parvazeve te dritareve,per te pire kafene.Tanime e pi me rrembim...Dhe shkalleve te fakultetit nuk mund te rri ulur me shume se 5 minuta se me vijne ne mendje kohet e shkuara,kur uleshim e...
Ka ardhur pranvera dhe une nuk kam me ke te shkoj te "Villa Borghese"per te studiuar shtrire ne bar...
Kam reshtur se regjistruari edhe leksionet,se nata nuk shtyhet vetem duke cregjistruar kasetat.
Ka kohe qe nuk ndermarr udhetime te paprogramuara,qe nuk fle parqesh qytetesh te panjohura,pas nje koncerti...
Nuk ha me peshk,se nuk ka kush te m'i pastroje halat dhe dietat e mija nuk zgjasin me shume se nje jave.
Me mungojne vrapet tona mbremjeve pranverore,dhe akullorja,qe hanim te dielen pa vrasje ndergjegjeje...
Me mungojne shkrepjet tona te gazit pa arsye,dhe acarimi i pjeses tjeter te grupit,qe na i merrte per keq...
Eeeh,po te shtunat tona ne mbremje.Historikisht jemi munduar te gjejme lokale ,ku nuk na njifte njeri,por per fatin tone te keq,gjithnje do te takonim dike,qe na njihte.Edhe atehere kur...nejse...
Me mungojne princesha ime,banjot tona te diellit ne tarracen e pallatit;vrapi yne shkalleve per ne tarrace,kur degjonim te lehurat e qenit te komshies.Asnjeri nuk arrin te me zgjoje sic dije ti dhe ai qen i mallkuar.
Mengjeseve,shoqet e mija te reja me terheqin zvarre,per te shkuar te piazzeta jone e shtrenjte per te pire kafene e mengjesit.Eshte e pamundur,qe une te shkoj vullnetarisht...edhe pse tanime me eshte bere zakon...
(VAZHDON)
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

PER TUTTI

Bukowski piange, quando Bukowski piange, l'acqua sgocciola. Oh Sancta Sactorum, Oh Santa scrotorum, oh fontane zampillanti, oh zampili di sperma, oh gran brutezza dell'uomo dovunque come stronzo di cane che calpesti al mattino avendolo visto un'altra volta. oh possente polizia, oh armi potentissime, oh potente dittatore, oh dannati imbecilli che siete ovunque, oh la povera piovra solitaria, oh il tichettio delle lacentte che ci trafigge tutti, tutti euqilibrati e squilibrati, santi e stitici, oh barboni, oh vagabondi che giacete nei vincoli di miseria d'un mondo dorato, oh i figli che diventaronno brutti, oh i brutti che imbruttirono ancora, oh la trsitezza e le sciabole e le pareti che si richiudono, - niente Babbo Natale, niente Sorcetta, niente Bacchetta Magica, niente Cenerentola, niente Grandi Maestri d'ogni Tempo - cucu' - solo merrda e frustate per i cani e i bambini, solo merrda e smerrdamento: solo dottori senza pazienti, solo nubi senza pioggia, gionri senza giorni, oh dio nipotente che ci hai dato tutto questo.
quando invaderemo la Tua eccelsa reggia giudia, fra i tuoi angeli timbracartellini, voglio udire una volta la TUA voce che invoca

PIETA

PIETA

PIETA

e misericordia PER TE STESSO e per noi e per quel che Ti faremo. Ero svoltato per Irola Street, poi svoltai per Normandie street, parcheggiai ed entrai in casa e mi sedetti a ascoltare il telefono che badava a squillare ...
 

shkrimi

Forumium praecox
Re: Dedikime

Ikanake e ardhjes në pranverë

Gjithmonë në ikjen tende ka pas pupla zogjsh
Në (mos ) ardhjen tënde ka aromë ylberi pranvere
Nw shuplakë të dorës Jeshilja ...
...Shami me lulka

As fund as fillim
Soll muza e prillit , për majin e luleve ...
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Mirage
How is it that, being gone, you fill my days,
And all the long nights are made glad by thee?
No loneliness is this, nor misery,
But great content that these should be the ways
Whereby the Fancy, dreaming as she strays,
Makes bright and present what she would would be.
And who shall say if the reality
Is not with dreams so pregnant. For delays
And hindrances may bar the wished-for end;
A thousand misconceptions may prevent
Our souls from coming near enough to blend;
Let me but think we have the same intent,
That each one needs to call the other, "friend!"
It may be vain illusion. I'm content.

Amy Lowell
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

To a Friend
I ask but one thing of you, only one,
That always you will be my dream of you;
That never shall I wake to find untrue
All this I have believed and rested on,
Forever vanished, like a vision gone
Out into the night. Alas, how few
There are who strike in us a chord we knew
Existed, but so seldom heard its tone
We tremble at the half-forgotten sound.
The world is full of rude awakenings
And heaven-born castles shattered to the ground,
Yet still our human longing vainly clings
To a belief in beauty through all wrongs.
O stay your hand, and leave my heart its songs!

Amy Lowell
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

La mia pazzia

Ci sono vari gradi di pazzia, e più sei matto e più la tua pazzia risulterà evidente agli occhi degli altri. Per quasi tutta la vita ho nascosto la mia pazzia dentro di me, ma è qui, esiste. Per esempio, un tale, uomo o donna, mi sta parlando di una certa cosa, bè, quando inizia a rompermi l'anima con i soliti luoghi comuni, me lo immagino con la testa sul ceppo della ghigliottina, oppure dentro un enorme tegame, a friggere, e intanto mi guarda con occhi terrorizzati. Se queste fantasie si avverassero, molto probabilmente tenterei un salvataggio, ma mentre sono lì che mi parlano non posso fare a meno di immaginarmeli così. O, più pietosamente, li vedo allontanarsi di corsa in bicicletta. Il fatto è che ho dei problemi con gli esseri umani. Gli animali, li adoro. Non mentono mai, e di rado tendono d aggredirti. A volte fanno i furbi, ma questo è tollerabile. Non vi sembra?
Gran parte della mia vita da ragazzo e da adulto l' ho passata in piccole stanze, raggomitolato a guardare le pareti, le persiane rotte, i pomelli dei cassetti dei comò. Non ero indifferente alla femmina, e la desideravo, ma non così tanto da dannarmi per procurarmela. Mi piacevano i soldi, ma anche lì, come per la femmina, non volevo fare le cose necessarie per averli. Volevo appena quanto mi bastava per una stanza e qualcosa da bere. Bevevo da solo, generalmente a letto, con le cortine abbassate. A volte andavo nei bar per dare un'occhiata alla specie umana, ma la specie restava sempre uguale - niente di straordinario, nella migliore delle ipotesi. In tutte le città setacciavo le biblioteche. Un libro dopo l'altro. Pochi mi dicevano qualcosa. Per lo più erano come polvere nella mia bocca, sabbia nella mia mente. Nessuno aveva niente a che vedere con me o con quel che provavo: dove mi trovavo - in nessun posto - che cosa facevo - niente - e cosa volevo - sempre niente. I libri del passato servivano soltanto a ingigantire il mistero di avere un nome e un corpo, di camminare, parlare, fare le cose. Nessuno sembrava corrispondere alla mia particolare pazzia. In alcuni bar diventavo violento, ci furono risse di strada dalla maggior parte delle quali uscii presto e sconfitto. Ma non lottavo conto nessuno in particolare, non ero inferocito, soltanto che non riuscivo a capire e persone, il loro modo di essere, di agire, di presentarsi. Entravo e uscivo di galera, venivo sfrattato dalle stanze. Dormivo sulle panchine dei parchi, nei cimiteri. Ero confuso, ma non ero infelice. Non ero cattivo. Solo che non riuscivo a ricavare niente da quello che avevo intorno. La mia violenza si contrapponeva all'evidenza del tranello, io gridavo e loro non capivano. E anche nelle risse più furibonde, guardavo il mio avversario e pensavo: perché è arrabbiato? Vuole uccidermi. Allora dovevo tirare pugni per liberarmi della bestia che avevo dentro.
La gente non ha senso dell'umorismo, si prendono tutti così cazzutamente sul serio. Ad un certo punto, e non so più da dove sbucata, mi è venuta l'idea che avrei dovuto diventare uno scrittore. Forse potevo scrivere le parole che non avevo letto, forse così facendo mi sarei scrollato dalla schiena quella tigre. Così ho iniziato ed è passato qualche decennio senza troppa fortuna. Adesso ero un matto scrittore. Altre camere, altre città. Sprofondai sempre più in basso. Una volta ad Atlanta mi stavo assiderando in una baracca di carta catramata,vivevo con un dollaro e un quarto a settimana. Né acqua corrente, né luce, né riscaldamento. Stavo seduto ad assiderarmi nella mia camicia da californiano. Un mattino trovai un mozzicone di matita e cominciai a scrivere poesie sui margini dei vecchi giornali sparsi sul pavimento.
finalmente, a quarant'anni, pubblicarono il mio primo libro, una raccolta di poesie: Il fiore, il pugno e il gemito bestiale. Era arrivato un pacco di libri con la posta, aprii il pacco e dentro c'erano i libricini. Si rovesciarono sul pavimento, tutti quei libricini, e io mi inginocchiai fra loro, ero in ginocchio e raccolsi una copia e la baciai. Questo trent'anni fa. Scrivo ancora. Nei primi quattro mesi di quest'anno ho scritto 250 poesie. Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio và avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la miglior pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.

PS : Per Biben time !
 

renata

Forumium praecox
Re: Dedikime

Do te me kishte pelqyer,te jetoja jete te ndryshme paralele,per te permbushur shume misione ne kete jete.Ne fund te fundit kam zbuluar,qe mund te jem cdokushi,nese me te vertete e dua nje gje,sinqerisht,eshte ceshtje vullneti,e ceshtje pershtatshmerie.
Nderkohe qe dikur mendoja se fati me ishte paracaktuar dhe une isha e prirur per tu bere...nje gje,sot kuptoj,qe mund te jem shume gjera,por fatkeqesisht me mungon koha.Fatkeqesi e te gjitheve...
Kshtu qe jemi te denuar te jemi dicka,kur mund te jemi gjithcka,zogj te lartesive...
Sa koprac Zoti ne dhenien e kohes!
 

abs

nuk e di...
Re: Dedikime

Sieh hinauf zum Himmelszelt,such Dir den Stern ,der Dir gefallt Dein soll er sein ab diesen Tag, ich schenk ihn Dir weil ich Dich unendlich lieb hab! :wub:


---------------------------------
-24 (((((((( pi :wub: ti ))))))))
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

LORO E NOI ... Charles Bukowski !!!
stavano tutti fuori sulla veranda
a chiacchierare:
Hemingway, Faulkner, T.S. Eliot,
Ezra Pound, Hamsun, Wally Stevens,
E.E. Cummings e qualcun altro.
"senti", disse mia madre, "puoi
dirgli di starsi zitti?"
"no", dissi io.
"stanno dicendo solo fesserie", disse mio
padre, "dovrebbero trovarsi
un lavoro".
"ce l'hanno un lavoro", dissi
io.
"un accidenti", disse mio
padre.
"esattamente", dissi
io.
a quel punto Faulkner entrò
dentro barcollando.
trovò il whisky nella
credenza e se lo portò
fuori.
"una persona tremenda",
disse mia madre.
poi si alzò e sbirciò fuori
in veranda.
"c'è una donna con loro",
disse lei, "solo che sembra un
uomo".
"è Gertrude", dissi
io.
"c'è un altro tizio che sta facendo vedere i
muscoli", disse lei, "dice di
poterli battere a tre
a tre".
"è Ernie", dissi io.
"e lui", mio padre mi indicò,
"vuole essere come loro!"
"è vero?", chiese mia madre.
"non come loro", dissi io, "ma uno
di loro".
"trovati uno stramaledetto lavoro",
disse mio padre.
"statti zitto", dissi io.
"che?"
"ho detto, 'statti zitto', sto ascoltando
queste persone".
mio padre guardò sua moglie:
"questo non è figlio
mio!"
"spero di no", dissi io.
Faulkner entrò di nuovo nella stanza
barcollando.
"dov'è il telefono?",
chiese.
"a che diavolo ti serve?", chiese
mio padre.
"Ernie si è appena fatto saltare
le cervella", disse lui.
"lo vedi cosa succede alla gente
così?", urlò mio padre.
mi alzai
lentamente
e aiutai Bill a trovare
il
telefono.




GIORNI COME RASOI, NOTTI PIENE DI RATTI
quando ero molto giovane dividevo equamente il mio tempo tra
bar e biblioteche; come poi riuscissi a provvedere agli
altri miei normali bisogni resta un mistero; boh, semplicemente
non me ne preoccupavo più di tanto -
se avevo un libro o qualcosa da bere allora non pensavo troppo
a tutto il resto - gli scemi riescono a crearsi un paradiso
tutto loro.
quando stavo al bar, pensavo di essere un duro, spaccavo le cose, facevo a botte
con gli altri, ecc.
nelle biblioteche era un'altra storia: me ne stavo zitto, giravo
da una sala all'altra, i libri non li leggevo tanto per intero
ma a pezzetti: medicina, geologia, letteratura e
filosofia. psicologia, matematica, storia, e quelle cose lì mi
davano la nausea. e per la musica ero più interessato alla musica vera e propria e alle
vite dei compositori che agli aspetti tecnici...
comunque, era con i filosofi che sentivo un senso di fratellanza:
Schopenhauer e Nietzsche e, anche se era difficile da leggere, pure il vecchio Kant;
trovavo che Santayana, che al tempo era parecchio famoso, fosse
fiacco e noioso, con Hegel invece ti dovevi fare un vero mazzo, soprattutto
se la sera prima avevi bevuto; c'è tanta gente che ho letto e che mi sono scordato,
e probabilmente non mi sono perso niente, ma mi ricordo di un tizio che ha scritto un
libro intero nel quale dimostrava che la luna non c'è
e ci riusciva così bene che alla fine tu pensavi, quest'uomo
ha assolutamente ragione, la luna non c'è.
come poteva un ragazzo degnarsi di andare a lavorare
8 ore al giorno quando non c'era più nemmeno la luna?
cos'altro ti
potevano togliere?
e
non mi piaceva tanto la letteratura quanto piuttosto i critici
letterari; erano dei veri cazzoni, quei tizi; usavano
un linguaggio raffinato, a suo modo splendido, per dire agli altri
critici, agli scrittori, che erano dei rottinculo. mi
rincuoravano.
ma erano i filosofi che soddisfacevano
quel bisogno
che si celava da qualche parte nella mia testa confusa: immergendomi
nei loro eccessi e nel loro
farraginoso vocabolario,
spesso mi
incantavano
saltavano fuori
con affermazioni azzardate infiammate che mi sembravano
verità assoluta o maledettamente vicine
alla verità assoluta,
e questo tipo di sicurezza era quello che cercavo per la vita
di ogni giorno, che assomigliava molto di più
a un pezzo di cartone.
quei tizi erano dei grandi, mi hanno fatto sopportare
giorni come rasoi e notti piene di ratti; mentre le donne
tiravano sul prezzo come banditrici venute dall'inferno.
i miei fratelli, i filosofi, loro mi parlavano come
nessun altro per strada o in giro aveva fatto mai; riempivano
un vuoto immenso.
che bravi ragazzi, oh, davvero dei bravi
ragazzi!
eh sì, le biblioteche sono state utili; ma nel mio altro tempio, nei
bar, era un'altra storia, più semplificata, le parole
e i comportamenti erano
diversi...
i giorni in biblioteca, le notti al bar.
le notti erano simili,
hai qualcuno seduto vicino, e magari non è
neanche un tipo cattivo, ma a me non ispira per niente,
c'è un'orribile aria di morte lì dentro - penso a mio padre,
ai miei professori, alle facce che stanno sulle monete e le banconote,
ai sogni popolati da assassini con occhi spenti; be',
in un modo o nell'altro io e questo tizio prendiamo a scambiarci delle occhiate,
una rabbia violenta inizia lentamente a montare: siamo nemici, cane e
gatto, prete e ateo, acqua e fuoco; la tensione cresce,
mattone su mattone, in attesa del crollo; le mani
giunte e poi sciolte, beviamo, adesso, finalmente abbiamo uno
scopo:
si gira verso di me:
"amico, c'è qualcosa che non va?"
"come no, sei tu".
"e ci vogliamo fare qualche cosa?"
"sicuro".
finiamo di bere, ci alziamo, e usciamo sul retro del
bar, fuori nel vicolo; ci giriamo
e siamo uno di fronte all'altro.
io gli dico: "tra noi due non c'è altro che questa distanza: a te
ti va di
eliminarla?"
lui mi si getta addosso e in qualche modo è soltanto una parte della parte della
parte.




LA MORTE SI FUMA I MIEI SIGARI
sai com'è: sono qui ubriaco ancora
una volta
e ascolto Chajkovskij
alla radio.
Gesù, lo sentivo 47 anni
fa
quando ero uno scrittore morto di fame
ed eccolo qui
di nuovo
ora io sono uno scrittore con un po'
di successo
e la morte va
su e giù
per questa stanza
e si fuma i miei sigari
beve qualche sorso del mio
vino
mentre il vecchio Pietro continua a darci dentro
con la sua "Patetica",
ho fatto un bel pezzo di strada
e se ho avuto fortuna è
perché ho tirato bene
i dadi:
ho fatto la fame per l'arte, ho fatto la fame per
riuscire a guadagnare 5 dannati minuti, 5 ore,
5 giorni -
volevo soltanto buttare giù qualche
frase,
il successo, il denaro non importavano:
io volevo scrivere
e loro volevano che stessi alla pressa meccanica,
in fabbrica alla catena di montaggio
volevano che facessi il fattorino in un
grande magazzino.
be', dice la morte, passandomi accanto,
ti prenderò comunque,
non importa quello che sei stato:
scrittore, tassista, pappone, macellaio,
paracadutista acrobatico, io ti
prenderò...
okay, baby, le dico io.
adesso ci beviamo qualcosa insieme
mentre l'una di notte diventano
le 2
e lei solo sa
quando verrà il
momento, ma oggi sono
riuscito a fregarla: mi sono preso
altri 5 dannati minuti
e molto di
più.

Per Tutti !!!
 

bebi

Primus registratum
Re: Dedikime

e' una delle violenze ke la grande "citta'" fa' a una parte dei suoi abitanti. nn vedere la "luna" dalla "finestra"! e chissa' quante altre cose... nn mi sono mai posta il problema fino ad ora. anni ed anni di ignoranza. ke diritto ha la "citta'" di nascondermi la luna cn le sue inutilita'? nient'altro se nnon nuvole alberi o maestose montagne dovrebbero avere questa autorita'. o forse nemmeno loro nn dovrebbero avere questa autorita!mi sento derubata d un privilegio gratuito. mi sento come se in spiaggia prendessi il sole e nn godessi del calore sulla pelle. come se camminassi in spiaggia d notte e non sentissi nulla sotto ai piedi. niente fresco, niente sabbia fra le dita. come se grattandomi nn se ne andasse via il prurito. vorrei vedere la luna. adesso. da qui!!! al massimo uscendo nella finestra! ma io nn ho un buon giardino... mi nasconde la luna /pf/images/graemlins/frown.gif ! e dovrei scovare chissa'' quale angolazione fra un isolato e l'altro per vederla. manco cosi ci riesco!invece vorrei uscire in giardino e girarmi finche non la vedo. invece no. nemmeno una luna alontanata mi e' data di vedere.
luna... :wub:

vangogh30.jpg
 

bebi

Primus registratum
Re: Dedikime

ti ho mai raccontato sul significato dei fiori gialli?
/pf/images/graemlins/smile.gif nn credo! e nn credo ke lo sai!
quasi tutti conoscono solo la versione banale... gelosia. invece no. i fiori gialli significano ben' altro.
x me significano eternita'! come il sole, la luna e le stelle...
as a look into the eyes under the candle light.
il resto te lo diro' faccia a faccia nel cuscino...


ecco un occasione x buttarti nel sole /pf/images/graemlins/smile.gif !
gold_dande.gif
 

ladouce2005

Primus registratum
Re: Dedikime

POUR TOI
:wub:

Les plus beaux mots d’amour
Sont ceux que tu ne dis pas
Les plus belles fleurs d’amour
Sont tous ses gestes pour moi
Ces caresses invisibles
Qui imprègnent l’air autour de moi
Pas besoin de discours
Invisible ils me parlent tant de toi
Tous ces gestes de tendresse
Que tu tisses autour de moi
Emplissant l’univers
De mots d’amour de toi
Ils m’accompagnent fidèle
À chacun de mes pas
Je ne suis jamais seule
Je sens que tu es là
Quand tu dors si paisible
Et que je n’ose pas
Te dire tout cet amour
Que tu me donnes déjà
Il y a tant de douceur
A écouter battre ton cœur
Que l’univers s’emplit
Des battements de toi
Silencieuse et captive
De ta douceur de vivre
Je contemple les étoiles
Qui brillent dans mes larmes
Tu es si présent
Que même le vent
Inonde ma vie de ton souffle
De toi
Alizé ou sirocco
Partout il est si chaud
Je frissonne de toi
Même quand tu n’es pas là
L’azur des vagues si pur
L’océan de mon cœur
Ma tendresse qui implose
En douceur de toi
Et ainsi jour et nuit
Les mots que tu ne dis pas
Me rendent belle et sereine
Captive de tant de bonheur
Je n’appartiens qu’à toi

POUR TOUJOURS
KEM
IMEL
:wub:
 

MLK

Primus registratum
Re: Dedikime

Parle-moi


Je ne sais plus comment te dire
Je ne trouve plus les mots
Ces mots qui te faisaient rire
Et ceux que tu trouvais beaux

J'ai tant de fois voulu t'écrire
Et tant de fois courbé le dos
Et pour revivre nos souvenirs
J'ai même aussi frôlé ta peau

Oh, dis-moi
Regarde-moi
Je ne sais plus comment t'aimer
Ni comment te garder

Parle-moi
Oui parle-moi
Je ne sais plus pourquoi t'aimer
Ni pourquoi continuer

Tu es là, mais tu es si loin,
De moi

Je ne sais plus comment poursuivre
Cet amour qui n'en est plus
Je ne sais plus que souffrir
Souffrir autant que j'y ai cru

Mais je sais qu'il me faut survivre
Et avancer un pas de plus
Pour qu'enfin cesse la dérive
Des moments à jamais perdus

Oh, dis-moi
Regarde-moi
Je ne sais plus comment t'aimer
Ni comment te garder

Oh, dis-moi
Regarde-moi
Il y a la vie dont on rêvait
Celle qui commençait
Oh, parle-moi
Parle-moi
Je ne sais plus pourquoi t'aimer
Ni comment continuer

Oh, dis-moi
Oh, dis-moi
Dis-moi, si tout est terminé
Si je dois m'en aller

Oh, parle-moi
Parle-moi
Regarde-moi
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Fillimisht postuar nga Blue:
[qb] e' una delle violenze ke la grande "citta'" fa' a una parte dei suoi abitanti. nn vedere la "luna" dalla "finestra"! e chissa' quante altre cose... nn mi sono mai posta il problema fino ad ora. anni ed anni di ignoranza. ke diritto ha la "citta'" di nascondermi la luna cn le sue inutilita'? nient'altro se nnon nuvole alberi o maestose montagne dovrebbero avere questa autorita'. o forse nemmeno loro nn dovrebbero avere questa autorita!mi sento derubata d un privilegio gratuito. mi sento come se in spiaggia prendessi il sole e nn godessi del calore sulla pelle. come se camminassi in spiaggia d notte e non sentissi nulla sotto ai piedi. niente fresco, niente sabbia fra le dita. come se grattandomi nn se ne andasse via il prurito. vorrei vedere la luna. adesso. da qui!!! al massimo uscendo nella finestra! ma io nn ho un buon giardino... mi nasconde la luna /pf/images/graemlins/frown.gif ! e dovrei scovare chissa'' quale angolazione fra un isolato e l'altro per vederla. manco cosi ci riesco!invece vorrei uscire in giardino e girarmi finche non la vedo. invece no. nemmeno una luna alontanata mi e' data di vedere.
luna... :wub:

vangogh30.jpg
[/qb]
Blue visto qe e paske lan jetime kyt pjese ... a po ma dedikon mu ce me like molto !!!
 
Top