Muzika e lehte italiane

Mirsa

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

"Il Tempo Se Ne Va"

Quel vestito da dov'e` sbucato
che impressione vederlo indossato
se ti vede tua madre lo sai
per stasera finiamo nei guai
e` strano ma sei proprio tu
quattordici anni ed un po' di piu`
la tua Barbie e` da un po' che non l'hai
e` due passi da donna ormai

Al telefono e` sempre un segreto
ma che cos'ed un filo di fiato
e vorrei domandarti chi e`
ma lo so che hai vergogno di me
la porta chiusa male e tu
lo specchio, il trucco, il seno in su
e tra poco la sera uscirai
quelle sere non dormiro` mai


In tanto il tempo se ne va
e non ti senti piu` bambina
si cresce in fretta la tua eta`
non me ne sono accorto prima
in tanto il tempo se ne va
tra sogni e le preoccupazioni
le calze a rete hai preso gia`
in posto dei calzettoni

Farsi donna e` piu` che normale
ma una figlia ed una cosa speciale
il ragazzo magari c'e` l'hai
qualche volta hai gia` pianto per lui
la gonna un'po' piu` corta e poi
malizia in certi gesti tuoi
e tra poco la sera uscirai
quelle sere non dormiro` mai

...Adriano /pf/images/graemlins/wub.gif
 

russian

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Prendila così
(Battisti-Mogol)



Prendila così non possiamo farne un dramma
conoscevi già hai detto i problemi miei di donna
certo che lo so certo che lo so
non ti preoccupare tanto avrò da lavorare
forse è tardi e rincasare vuoi.
No che non vorrei io sto bene in questo posto
no che non vorrei questa sera è ancora presto
Ma che sciocca sei ma che sciocca sei
a parlar di rughe a parlar di vecchie streghe
meno bella certo non sarai
E siccome è facile incontrarsi anche in una grande città
e tu sai che io potrei purtroppo non esser più solo
cerca di evitale tutti i posti che frequento e che conosci anche tu
nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più
Lasciami giù qui è la solita prudenza
loro senza me mi hai detto è un problema di coscienza
certo che lo so certo che lo so
non ti preoccupare tanto avrò da lavorare
ora è tardi e rincasare vuoi
No che non vorrei io sto bene in questo posto
no che non vorrei dopo corro e faccio presto...
...meno bella certo non sarai.
E siccome è facile incontrarsi anche in una grande città
e tu sai che io potrei purtroppo anzi spero non esser più solo
cerca di evitale tutti i posti che frequento e che conosci anche tu
nasce l'esigenza di sfuggirsi per non ferirsi di più.
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Jovanotti/ Mi Fido Di Te

Case di pane, riunioni di rane
vecchie che ballano nelle cadillac
muscoli d'oro, corone d'alloro
canzoni d'amore per bimbi col frack
musica seria, luce che varia
pioggia che cade, vita che scorre
cani randagi, cammelli e re magi


forse fa male eppure mi va
di stare collegato
di vivere di un fiato
di stendermi sopra al burrone
di guardare giù
la vertigine non è
paura di cadere
ma voglia di volare

mi fido di te
io mi fido di te
ehi mi fido di te
cosa sei disposto a perdere

Lampi di luce, al collo una croce
la dea dell'amore si muove nei jeans
culi e catene, assassini per bene
la radio si accende su un pezzo funky
teste fasciate, ferite curate
l'affitto del sole si paga in anticipo prego
arcobaleno, più per meno meno


mi fido di te
cosa sei disposto a perdere
mi fido di te
io mi fido di te
cosa sei disposto a perdere

rabbia stupore la parte l'attore
dottore che sintomi ha la felicità
evoluzione il cielo in prigione
questa non è un'esercitazione
forza e coraggio
la sete il miraggio
la luna nell'altra metà
lupi in agguato il peggio è passato

mi fido di te
cosa sei disposto a perdere
eh mi fido di te
mi fido di te
cosa sei disposto a perdere
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Lucio Battisti/ E Penso A Te

Io lavoro e penso a te
torno a casa e penso a te
le telefono e intanto penso a te
Come stai? E penso a te
Dove andiamo? E penso a te
Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te
Non so con chi adesso sei
non so che cosa fai
ma so di certo a cosa stai pensando
è troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando cercando
Scusa è tardi e penso a te
ti accompagno e penso a te
non son stato divertente e penso a te
sono al buio e penso a te
chiudo gli occhi e penso a te
io non dormo e penso a te
 

la_jolie

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Riccardo Cocciante - Margherita

Io non posso stare fermo
con le mani nelle mani,
tante cose devo fare
prima che venga domani...
E se lei già sta dormendo
io non posso riposare,
farò in modo che al risveglio
non mi possa più scordare.

Perché questa lunga notte
non sia nera più del nero,
fatti grande, dolce Luna,
e riempi il cielo intero...
E perché quel suo sorriso
possa ritornare ancora,
splendi Sole domattina
come non hai fatto ancora...

E per poi farle cantare
le canzoni che ha imparato,
io le costruirò un silenzio
che nessuno ha mai sentito...
Sveglierò tutti gli amanti
parlerò per ore ed ore,
abbracciamoci più forte
perché lei vuole l'amore.

Poi corriamo per le strade
e mettiamoci a ballare,
perché lei vuole la gioia,
perché lei odia il rancore,
poi con secchi di vernice
coloriamo tutti i muri,
case, vicoli e palazzi,
perché lei ama i colori,
raccogliamo tutti i fiori,
che può darci Primavera,
costruiamole una culla,
per amarci quando è sera.

Poi saliamo su nel cielo
e prendiamole una stella,
perché Margherita è buona,
perché Margherita è bella,
perché Margherita è dolce,
perché Margherita è vera,
perché Margherita ama,
e lo fa una notte intera.

Perché Margherita è un sogno,
perché Margherita è sale,
perché Margherita è il vento,
e non sa che può far male,
perché Margherita è tutto,
ed è lei la mia pazzia.
Margherita, Margherita,
Margherita adesso è mia,

Margherita è mia...
 

Odea

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Di ndonjeri ndonje vend ku mund te download free italian music pa pas me u regjistru me pare?
Nqs keni edhe ju ne pc muzike, me dergoni nje mesazh privat qe te kem mundesi te di se si mund ta marr prej jush. Thanks per ndihmen...:)


Odea
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

odi, ca kengesh do se mund te kem ca, kur te jesh ktej verdalle me co pm /pf/images/graemlins/smile.gif
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Artista: Meganoidi

Titolo: Zeta Reticoli



Preso con l’ultimo invito di un progetto
Che si presenta nel nome della verità
You know falling in illusion
Catturati nel sonno della nostra età
Un messaggio ripete che il mio posto è qui
Mostra tutti i vantaggi e le comodità
Rag-doll dimmi se ci sei anche tu
In un lago di sangue detto libertà

Brucia ancora che prima o poi ritornerò
Conservo di nascosto sempre lo stesso smalto
Non temere zeta reticoli on my mind
Aspetterò il momento per un migliore slancio

Neri quei giorni che passano senza di te
Quasi convinto che in fondo sia meglio così
Allentare la presa per merito di
Chi mi consola ed esorta alla rinuncia
Ma la pelle rigetta quel sorriso che
Trapiantato da bocche riverenti
No, lo sai non funziona su di me
Ostinato a ripetere tra i denti

Brucia ancora che prima o poi ritornerò
Conservo di nascosto sempre lo stesso smalto
Non temere zeta reticoli on my mind
Aspetterò il momento per un migliore slancio ... !!!
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Destinazione Paradiso/Gianluca Grignani

In questo girotondo d'anime
chi si volta è perso e resta qua
io so per certo amico
mi son voltato anch'io
e per raggiungerti ho dovuto correre
ma più mi guardo in giro e vedo che,
c'è un mondo che va avanti anche se
se tu non ci sei più
se tu non ci sei più

e dimmi perché
in questo girotondo d' anime
non c'è un posto
per scrollarsi via di dosso
quello che ci è stato detto
e quello che ormai si sa
e allora sai che c'è

c'è che c'è, c'è che prendo un treno
che va a paradiso città
e vi saluto a tutti e salto su
prendo il treno e non ci penso più

un viaggio ha senso solo senza ritorno
se non in volo
senza fermate nè confini
solo orizzonti neanche troppo lontani
io mi prenderò il mio posto
e tu seduto lì al mio fianco
mi dirai destinazione paradiso
paradiso città.
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Massimo Di Cataldo

Come Sei Bella



Come sei bella
come sei bella
come sei bella
come sei bella
Ogni giorno che passa mi piaci di più
soprattutto mi piace pensare che tu
come me non ti senti mai schiava del tempo
e sai essere unica in ogni momento
e perché nei tuoi occhi rivedo me stesso
e mi sento già libero da ogni complesso
perché a te non importa di avere difetti
ma ti piaci lo stesso anche per questo sei bella
come sei bella
lo vedi come sei
come sei bella
Nella luce sottile del sole al mattino
rovistando con ordine nel tuo casino
quando fissi il tuo viso riflesso allo specchio
e ti passi col dito sulle labbra il rossetto
mi piace guardarti che non te ne accorgi
e spostare lo sguardo se poi tu mi guardi
per non farti cadere nella timidezza
quello strano timore di non essere bella
nel sorriso rubato alla notte vedi come sei
mentre muovi le mani distratte vedi come sei bella
come sei bella
perché segui l'istinto più della ragione
perché sai perdonare ogni mia distrazione
perché sei naturale anche se stai tra la gente
non ti lasci confondere dalle apparenze
anche quando la vita ti rende insicura
anche quando nel cuore c'è un po' di paura
anche quando ti perdi nella tua incertezza
nella dolce amarezza vedi come sei bella
come sei bella
come sei bella
come sei bella
Forse non te lo aspettavi ma sai
così bella io non ti ho vista mai
fa che sarai quella che sei
come sei bella
come sei bella
come sei bella
come sei bella ... !!!
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

Carmen Consoli/La Bellezza Delle Cose

Non hai mai sentito dire che la bellezze delle cose
ama nascondersi
ed è forte quello che ho dentro distante dalla mediocrità
ho rischiato di perdere tutto
per non subire
non hai mai sentito dire che la bellezze delle cose
ama sorprenderti
ed è forte quello che ho dentro
distante dalla mediocrità
ho bendato i miei occhi da tempo
per non vederla
ed avrei voluto trovarmi tra le tue
parole più belle
raccogliere un brivido
dai tuoi sguardi
ed avrei voluto trovarmi tra le tue
risposte distratte
abbiamo vagato a lungo in quei discorsi
preziosi e contorti
senza concludere
ma è forte quello che ho dentro
distante dalla mediocrità
ho inseguito il rumore assordante
per non sentirla
ed avrei voluto trovarmi tra le tue
parole più belle
raccogliere un brivido
dai tuoi sguardi
ed avrei voluto trovarmi tra le tue
risposte distratte
non hai mai sentito dire che
la bellezza delle cose
ama nascondersi ...
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Artista: Fabrizio De Andrè

Titolo: Bocca Di Rosa



La chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore, metteva l'amore,
la chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore sopra ogni cosa.

Appena scese alla stazione
nel paesino di Sant'Ilario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.

C'è chi l'amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa né l'uno né l'altro
lei lo faceva per passione.

Ma la passione spesso conduce
a soddisfare le proprie voglie
senza indagare se il concupito
ha il cuore libero oppure ha moglie.

E fu così che da un giorno all'altro
bocca di rosa si tirò addosso
l'ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l'osso.

Ma le comari di un paesino
non brillano certo in iniziativa
le contromisure fino a quel punto
si limitavano all'invettiva.

Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.

Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie,
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.

E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole argute:
"il furto d'amore sarà punito-
disse- dall'ordine costituito".

E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
"quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare".

E arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi con i pennacchi
e arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi e con le armi.

Il cuore tenero non è una dote
di cui sian colmi i carabinieri
ma quella volta a prendere il treno
l'accompagnarono malvolentieri.

Alla stazione c'erano tutti
dal commissario al sagrestano
alla stazione c'erano tutti
con gli occhi rossi e il cappello in mano,

a salutare chi per un poco
senza pretese, senza pretese,
a salutare chi per un poco
portò l'amore nel paese.

C'era un cartello giallo
con una scritta nera
diceva "Addio bocca di rosa
con te se ne parte la primavera".

Ma una notizia un po' originale
non ha bisogno di alcun giornale
come una freccia dall'arco scocca
vola veloce di bocca in bocca.

E alla stazione successiva
molta più gente di quando partiva
chi mandò un bacio, chi gettò un fiore
chi si prenota per due ore.

Persino il parroco che non disprezza
fra un miserere e un'estrema unzione
il bene effimero della bellezza
la vuole accanto in processione.

E con la Vergine in prima fila
e bocca di rosa poco lontano
si porta a spasso per il paese
l'amore sacro e l'amor profano ... !!!
 

Dani83

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

ne fillim hyra qe te t'iu shaja njeçike.. por..
me preferenzat qe paskan albforumistat s'kam se çfare te ju them..
S'mund te shahet i madhe Fabrizio De Andrè!! /pf/images/graemlins/thumbsup.gif
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

ti rrofsh qe na i kurseve te shamet, jo per gje po ato ka boll hapesira ku mund ti shprehesh dhe ato ... /pf/images/graemlins/wink.gif

mina/raso

è già da tempo che ti voglio così
lontano dai tuoi occhi e dal tuo cuore
senza avvisarti mai.
Io so chi sei, che nome hai
è questo che mi basta, e non vorrei
sfiorare l'equilibrio dei pensieri
e preferisco amarti senza un vero modo
perchè io so che ci sei
anche se non ci vediamo.
Facciamo che tutto sia
un sentimento di raso
e quando ti attacchi su
ci voli via
così, senza aggrapparsi alla ringhiera di un'effimera poesia.

Tu sei così,
frammento mio di quotidianità,
che puntualmente vivi la mia vita
che al primo freddo mi riscaldi l'aria intorno.
La notte fredda sarà
sotto un parato di stelle
la luna imbiancherà
gocce che rigano il viso
le raccoglierà
lucide e chiare
un mare senza onde è tanto grande, navigando senza vele.
Ecco è così
che riempio poche ore della vita
aprendo una finestra sulla strada
io vedo chiaro l'orizzonte che non seguirò mai insieme a te.
La notte fredda sarà
sotto un parato di stelle
la luna imbiancherà
gocce che rigano il viso
le raccoglierà
lucide e chiare
un mare senza onde è tanto grande, navigando senza vele
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Artista: Adriano Celentano
Album: C'è Sempre Un Motivo
Titolo: C'è Sempre Un Motivo



Se rido se piango ci sarà un motivo
se penso se canto mi sento più vivo
se vinco se perdo rientra nel gioco
ma in fondo mi basta che mi pensi un poco

Se guardo se sento è perchè ci credo
se parlo e ascolto è perchè ci vedo
adesso se pensi che sono appagato<a href="http://www.testimania.com/">Testi Canzoni</a>
hai fatto un errore non ho ancora finito

Se grido più forte è per farmi sentire
E poi mi conosci, non amo mentire
Se cerco ancora la strada più breve
Lavoro di notte, ne ho date di prove

E cammino cammino quando il sole è vicino
e stringo i denti quando tu non mi senti
e cerco di stare un pò più tranquillo
se intorno la vita mi vuole che oscillo
E cammino cammino vado incontro al domani
mi sento più forte se ti tengo le mani
e cerco e o m'invento, stravolgo la vita
perchè tu non dica stavolta è finita.

Se penso se dico c'è sempre un motivo
se a volte mi estraneo è perchè non approvo
e cerco parole che diano più senso
aspetta un momento adesso ci penso
ecco ci sono c'è sempre un motivo
a volte nascosto a volte intuitivo
dipende dal caso oppure è già scritto
ed ora ad esempio non so se ti aspetto...e

Cammino cammino quando il sole è vicino
e stringo i denti quando tu non mi senti
e cerco di stare un pò più tranquillo
se intorno la vita mi vuole che oscillo
E cammino cammino vado incontro al domani
mi sento più forte se ti tengo le mani
e cerco e o m'invento, stravolgo la vita
perchè tu non dica stavolta è finita.

Se penso e mi sento un pò più nervoso
è solo un momento che sa di noioso
poi passa poi torna non so come dire
c'è sempre un motivo...per tornare a capire ... !!!
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

confusa e felice/carmen consoli

Sai benissimo che una goccia inonda il cielo
È così piccolo il mondo che ci osserva
Sai benissimo che non chiedo tanto adesso
È così limpido il mare che ci ascolta che ci addormenta

Vorrei tentare
Vorrei offrirti le mie mani
Vorrei tentare
Vorrei difendere questo momento
E penso di sentirmi confusa e felice
E penso di sentirmi…
Sai benissimo che sto tremando e non c’è freddo
e sono vittima di questa gioia immensa
Sai benissimo che nulla può scalfirci adesso
È così fragile il mondo che ci aspetta, che ci spaventa.

Vorrei tentare
Vorrei offrirti le mie mani
Vorrei tentare
Vorrei difendere questo momento
Io vorrei tentare ancora
Vorrei difendere questo momento
E penso di sentirmi confusa e felice
E penso di sentirmi confusa e felice
E penso di sentirmi…
confusa e felice
confusa e felice
confusa e felice.
Sai benissimo che una goccia inonda il cielo
È così piccolo il mondo che ci osserva.
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Mango

Come Monna Lisa



Io così sai, non ti ho vista mai
splendida come tu adesso sei
cosa c'è?
Quale luce lì nel fondo palpita
saperlo io vorrei
Come mai la tua serenità
è indecifrabile come la verità
ma chi c'è?
Dietro quel sorriso enigmatico
capir di più vorrei…
Dimmelo

Monna Lisa sai
Monna Lisa non dirmelo mai
ho paura che ne soffrirei troppo
chiunque sia non è
chi può mettersi mai fra di noi
fa che sia per te un sogno di troppo
libera tu sei
libera se vuoi
ma se tu vorrai
potrai dimenticarlo

Sembra che tu sia al di là di noi
un'isola persa nel mare ormai
dove sei?
Lontana sembri quasi irraggiungibile
capir di più vorrei
Dimmelo

Monna Lisa sai
Monna Lisa non dirmelo mai
ho paura che ne soffrirei troppo
chiunque sia non è
chi può mettersi mai fra di noi
fa che sia per te un sogno di troppo
libera tu sei
libera se vuoi
ma se tu vorrai
potrai dimenticarlo ... !!!
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Muzika e lehte italiane

Artista: Amedeo Minghi

Titolo: 1950



Come profumi, che gonna
che bella che sei, che gambe !
Che passi sull'asfalto di Roma.
Serenella,
in questo vento di mare, di pini,
nel nostro anno tra la guerra ed il Duemila.
Dal conservatorio all'università,
la bicicletta non va,
e Tu che aspetti me,
con i capelli giù
io li carezzerò,
seduti al nostro caffè..
Serenella..
La radio trasmetterà
la canzone che ho pensato per Te,
e forse attraverserà l'Oceano
lontano da noi:
l'ascolteranno gli Americani che proprio ieri
sono andati via e con le loro camicie a fiori
colorano le nostre vie
ed i nostri giorni di primavera.
Che profumano dei tuoi capelli !!
E dei tuoi occhi così belli
spalancati sul futuro
e chiusi su di me
nel novecentocinquanta....
Amore,
ma come stiamo bene al sole....
Amore
da quest'anno tu,
sarai con me.
E' tondo quest'anno,
che tiro diretto e che
bell'effetto al mio cuore,
Serenella
coi soldi cravatte, vestiti, dei fiori
e una vespa per correre insieme al mare.
Al mare di questa città
alle onde, agli spruzzi
che escono fuori dalle nostre fontane.
E se c'è un pò di vento,
ti bagnerai,
mentre aspetti me
al nostro caffè.
Serenella.
La radio trasmetterà la canzone
che ho pensato per Te,
e forse, attraverserà l'oceano
lontano da noi,
l'ascolteranno gli Americani
che proprio ieri sono andati via,
e con le loro camicie a fiori
che colorano le nostre vie
e i nostri giorni di primavera
che profumano dei tuoi capelli!!
e dei tuoi occhi così belli
spalancati sul futuro
e chiusi su di me,
nel novecentocinquanta....
E ti amo ,
ti amo forte al Sole
questo Sole che sembra vicino.
Serenella
io,
voglio un bambino
nei nostri giorni di primavera
lo penseremo come una canzone
Serenella
ti porto al Sole
Serenella
ti porto al mare.....
La radio trasmetterà la canzone
che ho pensato per Te,
e forse attraverserà l'Oceano
lontano da noi
l'ascolteranno gli Americani
che proprio ieri sono andati via,
o Serenella
ti porto al mare,
io,
ti porto via...............
 

irene

Primus registratum
Re: Muzika e lehte italiane

battisti/il tempo di morire

Motocicletta
10 HP
tutta cromata
è tua se dici sì
mi costa una vita
per niente la darei
ma ho il cuore malato
e so che guarirei
Non dire no
non dire no
non dire no
non dire no
lo so che ami un altro
ma che ci posso fare
io sono un disperato
perchè ti voglio amare
perchè ti voglio amare
perchè ti voglio amare
perchè ti voglio amare
stanotte, adesso, sììììììì
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia così
domani puoi dimenticare, domani
ma adesso dimmi di sì
Non dire no
non dire no
non dire no
prendi tutto quello che ho
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia così
domani puoi dimenticare, domani
ma adesso, adesso dimmi di si
adesso dimmi di si
adesso dimmi di si
adesso dimmi di si, si, si, si
non dire no
non dire no
non dire no
non dire no
lo so che ami un altro
che ci posso fare
io sono un disperato
perché ti voglio amare
perché ti voglio amare
perché ti voglio amare
perché ti voglio amare
stanotte, adesso, sììììììì
mi basta il tempo di morire
fra le tue braccia così
domani puoi dimenticare, domani
ma adesso, adesso dimmi di si
adesso dimmi di sì
adesso dimmi di sì
adesso dimmi di sì
adesso dimmi di sì
che ci posso fare,
io sono un disperato
perché ti voglio amare
io sono un disperato
perché ti voglio amare
io sono un disperato
io sono un disperato
perché ti voglio amare
 
Top