Re: Universitet me te mira ne ITali?
Sono state pubblicate le disposizioni per l’iscrizione degli studenti stranieri alle Università italiane stabilite dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca italiano. (
www.miur.it)
C’è tempo fino al 25 giugno 2004 per presentare la domanda di preiscrizione presso gli Uffici Consolari italiani (Ambasciata d’Italia - Cancelleria Consolare; Consolato Generale d’Italia – Valona; Consolato di Scutari).
Informazioni dettagliate in merito alle iscrizioni, insieme all’elenco dei posti riservati presso le singole Università ed i recapiti degli atenei, pubblicate come ogni anno con un’apposita iniziativa editoriale sulla stampa albanese, potranno inoltre essere consultate sul sito dell’Ambasciata (
www.ambitalia-tirana.com).
Per ulteriori informazioni è inoltre a disposizione l’Istituto Italiano di Cultura, al numero 04257237.
Si fa notare che la fideiussione bancaria (da esibire all’atto della richiesta di visto) quest’anno è di 350 euro per ogni mese dell’anno accademico, per un importo complessivo di 4.200 euro :smash:
DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AGLI UFFICI CONSOLARI
ENTRO E NON OLTRE IL 25 GIUGNO 2004

1.
Domanda di preiscrizione all’Università prescelta con l’indicazione di un solo corso universitario, di un recapito telefonico, un recapito in Italia e di una mail (Modello A) redatta in originale e duplice copia.
2. Titolo finale degli studi secondari in originale, munito di traduzione e legalizzazione. (Titolo conseguito al termine di un periodo scolastico di almeno 12 anni)
I candidati che conseguiranno la maturità nella sessione estiva 2003 – 2004, presenteranno un certificato rilasciato dalla scuola attestante la frequenza e i voti del 1°, 2°, 3° anno e il 1 semestre del 4° anno, “con riserva” di presentare all’Ambasciata il diploma in originale entro il 31 luglio 2004.
3. Eventuale certificazione di conoscenza della lingua italiana rilasciata dalle seguenti Università:
Roma Tre, Perugia, Siena, in originale e due fotocopie semplici.
Tale certificazione costituisce titolo utile per il punteggio delle graduatorie
Coloro che non hanno superato l’esame CELI 3 del 24 novembre 2003 organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura oppure coloro che non vi hanno partecipato saranno sottoposti, in occasione della presentazione della domanda di rilascio del visto per studio universitario, ad una verifica della conoscenza della lingua italiana.
4. Due fotografie di cui una autenticata dall’Ufficio Consolare.
5. La documentazione deve essere presentata in tre esemplari, di cui un originale e due fotocopie.
NOTA BENE
Per i titoli di studio albanesi è necessario che :
a) siano tradotti in italiano, autenticati dal notaio e legalizzati presso il Ministero degli Affari Esteri albanese;
b) la firma del Preside che li ha rilasciati sia autenticata dal Provveditore agli Studi dei relativi distretti e quella del Provveditore dal Funzionario del Ministero dell’Educazione.Tale autentica deve essere tradotta in italiano e legalizzata dal Ministero Affari Esteri albanese.
c) Gli Uffici Consolari restituiranno successivamente i titoli di studio originali, muniti di
legalizzazione e di dichiarazione di valore.
CALENDARIO PER IL RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI
PRESSO GLI UFFICI CONSOLARI:
Ambasciata d’Italia – Cancelleria Consolare – TIRANA
I cittadini albanesi residenti a (fa fede il luogo di emissione del passaporto):
Kurbin, Tirane, Durres, Kavaje, Elbasan, Peqin, Gramsh, Pogradec, Korce, Devoll, Kolonje
saranno ricevuti per le formalità inerenti la preiscrizione presso l’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia, Rruga Elbasanit 125/1 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.00.
Gli interessati sono pregati di presentarsi secondo il seguente ordine alfabetico del cognome:
Dalla A alla D 15 giugno
Dalla E alla H 16 giugno
Dalla I alla K 17 giugno
Dalla L alla M 18 giugno
Dalla N alla P 21 giugno
Dalla Q alla R 22 giugno
Dalla S alla T 23 giugno
Dalla U alla Y 24 giugno
Dalla X alla Z 25 giugno
E’ indispensabile presentarsi personalmente, muniti di passaporto e di 2 foto formato tessera.
Consolato Generale d’Italia – VALONA
I cittadini albanesi residenti a (fa fede il luogo di emissione del passaporto):
Berat, Delvine, Fier, Gjirokaster, Kucove, Lushnje, Mallakaster, Permet, Sarande, Skrapar, Tepelene, Vlore
saranno ricevuti per le formalità inerenti la preiscrizione dal lunedì 7 giugno fino al venerdì 18 giugno, dalle 08.00 alle 12.00 presso il Centro di Cultura italiana, Università tecnologica Ismail Qemali. Gli interessati sono pregati di presentarsi secondo il seguente ordine alfabetico del cognome
Dalla A alla Ç 7 giugno
Dalla D alla Ë 8 giugno
Dalla F alla H 9 giugno
Dalla I alla K 10 giugno
Dalla L alla M 11 giugno
Dalla N alla P 14 giugno
Dalla Q alla RR 15 giugno
Dalla S alla TH 16 giugno
Dalla U alla Y 17 giugno
Dalla X alla ZH 18 giugno
E’ indispensabile presentarsi personalmente, muniti di passaporto e di 2 foto formato tessera.
Consolato d’Italia – Scutari
I cittadini albanesi residenti a (fa fede il luogo di emissione del passaporto):
Diber, Has, Malesia e Madhe, Mirdite, Kukes, Lezhe, Puke, Shkoder, Tropoje
saranno ricevuti per le formalità inerenti la preiscrizione presso il Consolato d’Italia a Scutari secondo il seguente ordine alfabetico del cognome:
Dalla A – D 04.06.2004 alle ore 8.00
Dalla E - H 04.06.2004 alle ore 14.00
Dalla I – K 07.06.2004 alle ore 9.00
Dalla L - N 08.06.2004 alle ore 8.00
Dalla O – R 09.06.2004 alle ore 8.00
Dalla S – Z 10.06.2004 alle ore 8.00
E’ indispensabile presentarsi personalmente, muniti di passaporto e di 2 foto formato tessera.