Ema
Goddes
Gorgoni
Gorgone
La strana bestia di origine magica capace di pietrificare con il suo alito. La creatura di forma taurina ricoperta di scaglie metalliche e dotata di corna d’argento.Una delle creature più aggressive e potenzialmente letali di Dungeons & Dragons.
Anche la Gorgone però non è una invenzione fatta per Dungeons & Dragons, bensì una creatura dotata di una storia interessante dal punto di vista mitologico; storia che affonda le sue radici (come spesso accade per i mostri di Dungeons & Dragons) nei miti greci.
Chi erano le Gorgoni secondo le arcaiche credenze mitologiche greche? Non erano sicuramente delle creature con l’aspetto simile ai tori, dato che non erano altro che delle donne umane piuttosto repellenti (ma secondo alcuni in realtà l’aspetto repellente non era una caratteristica fondamentale del loro essere), dotate di alcune particolari caratteristiche fisiche: il loro collo era infatti ricoperto di scaglie simili a quelle dei rettili, possedevano zanne simili come quelle di un cinghiale, avevano mani d’oro e ali di bronzo e , la loro caratteristica più famosa, avevano il capo coperto di serpenti vivi al posto dei capelli.
Questa caratteristica rimanda alla mente un altro mostro di Dungeons & Dragons, la Medusa, e il parallelismo in effetti non finisce qui: sempre secondo la mitologia greca infatti le Gorgoni erano tre sorelle, figlie di Ceto e Porco, i cui nomi erano: Steno , Euriale e appunto Medusa. ( Le prime due erano immortali mentre Medusa era una mortale tramutata in questa creatura orrenda per volere della dea Atena).
Si può vedere come per ora la Gorgone greca mantenga un notevole distacco dalla Gorgone presente tra i mostri di Dungeons & Dragons. In effetti dal punto di vista fisico non si nota alcuna somiglianza. Una peculiarità e una somiglianza però c’era, la capacità di pietrificare gli esseri viventi.
Se infatti le Gorgoni mitologiche pietrificavano i malcapitati semplicemente con lo sguardo (in realtà secondo alcune fonti non era lo sguardo della Gorgone a pietrificare , bensì era lo shock di vedere il volto di una creatura così orribile a tramutare gli esseri viventi in pietra) , la Gorgone del gioco di ruolo pietrifica gli avversari con il suo soffio di gas pietrificante; ma a parte questa caratteristica comune altre affinità è innegabile che non ci siano.
Sempre nella mitologia greca assistiamo ad una diversa idea di Gorgone . Secondo alcuni infatti le Gorgoni erano una popolazione di donne guerriere, simili alle Amazzoni mitologiche, la cui regina era una donna di nome Medusa. Ma in questa visione mitologica manca alcun concreto riferimento alla capacità pietrificante delle Gorgoni e quindi è una visione ancora più lontana dalla Gorgone di Dungeons & Dragons
Dunegons dhe dragons eshte loja,mos u ngatarroni /pf/images/graemlins/smile.gif

Gorgone
La strana bestia di origine magica capace di pietrificare con il suo alito. La creatura di forma taurina ricoperta di scaglie metalliche e dotata di corna d’argento.Una delle creature più aggressive e potenzialmente letali di Dungeons & Dragons.
Anche la Gorgone però non è una invenzione fatta per Dungeons & Dragons, bensì una creatura dotata di una storia interessante dal punto di vista mitologico; storia che affonda le sue radici (come spesso accade per i mostri di Dungeons & Dragons) nei miti greci.
Chi erano le Gorgoni secondo le arcaiche credenze mitologiche greche? Non erano sicuramente delle creature con l’aspetto simile ai tori, dato che non erano altro che delle donne umane piuttosto repellenti (ma secondo alcuni in realtà l’aspetto repellente non era una caratteristica fondamentale del loro essere), dotate di alcune particolari caratteristiche fisiche: il loro collo era infatti ricoperto di scaglie simili a quelle dei rettili, possedevano zanne simili come quelle di un cinghiale, avevano mani d’oro e ali di bronzo e , la loro caratteristica più famosa, avevano il capo coperto di serpenti vivi al posto dei capelli.
Questa caratteristica rimanda alla mente un altro mostro di Dungeons & Dragons, la Medusa, e il parallelismo in effetti non finisce qui: sempre secondo la mitologia greca infatti le Gorgoni erano tre sorelle, figlie di Ceto e Porco, i cui nomi erano: Steno , Euriale e appunto Medusa. ( Le prime due erano immortali mentre Medusa era una mortale tramutata in questa creatura orrenda per volere della dea Atena).
Si può vedere come per ora la Gorgone greca mantenga un notevole distacco dalla Gorgone presente tra i mostri di Dungeons & Dragons. In effetti dal punto di vista fisico non si nota alcuna somiglianza. Una peculiarità e una somiglianza però c’era, la capacità di pietrificare gli esseri viventi.
Se infatti le Gorgoni mitologiche pietrificavano i malcapitati semplicemente con lo sguardo (in realtà secondo alcune fonti non era lo sguardo della Gorgone a pietrificare , bensì era lo shock di vedere il volto di una creatura così orribile a tramutare gli esseri viventi in pietra) , la Gorgone del gioco di ruolo pietrifica gli avversari con il suo soffio di gas pietrificante; ma a parte questa caratteristica comune altre affinità è innegabile che non ci siano.
Sempre nella mitologia greca assistiamo ad una diversa idea di Gorgone . Secondo alcuni infatti le Gorgoni erano una popolazione di donne guerriere, simili alle Amazzoni mitologiche, la cui regina era una donna di nome Medusa. Ma in questa visione mitologica manca alcun concreto riferimento alla capacità pietrificante delle Gorgoni e quindi è una visione ancora più lontana dalla Gorgone di Dungeons & Dragons
Dunegons dhe dragons eshte loja,mos u ngatarroni /pf/images/graemlins/smile.gif