Re: GRIMCA JETE III
cke re....hec e mso me mu e te ik merzia
ARTICOLAZIONE ARTO SUPERIORE
* *Articolazione Sternoclavicolare* * : doppia( disco interarticolare completto) a sella, clavicola, sternale e 1° costa. Superfici non concordanti per cui il disco.
Mezzi d’uninone: Capsula ispessita in avantidal legamento sternoclavicolare anteriore ma meno robusta.
Legamenti a distanza: Legamento costoclavicolare occupa l’angolo tra la clavicola è la prima costa. Si stende tra la 1° cartilagine costale nel punto d’unione con la parte ossea è il tubercolo costale della clavicola.
• * Articolazione Acromioclavicolare * * : artrodia con la presenza di un disco raramente completo.
Mezzi d’unione: Capsula rinforzata superiormente dal legamento acromioclavicolare e tendini del muscolo trapezio e deltoide
Legamenti a distanza: Legamento Coracoclavicolare – 2 fasci quello anteriore si chiama Legamento Trapezoide (apice del processo coracoideo – tuberosita coracoideadella clavicola). Quello posteriore si chiama Legamento Conoide ( forma triangolare, dalla radice del processo coracoideo a ventaglio verso la tuberosita coracaoidea della clavicola)
Legamenti propri: Di legamenti propri della scapola
1. Legamento Coracoacromiale – completa la volta fibrosa della articolazione scapolo omerale
2. Legamento Traverso superiore – trasforma l’incisura scapolare in foro.
3. Legamento Traverso inferiore – dal margine libero della spina scapolare al collo della scapola dando un foro.
* *Articolazione Scapoloomerale* * : è una enartrosi , tra la testa dell’ omero e la cavita glenoidea della scapola. La cavita è poco profonda; si fissa allora un cercine fibrocaltilagineo, labbro glenoideo, che amplia la cavita.
Mezzi d’unione: Capsula -- cono con l’apice tronco che si fissa al contorno della cavita glenoidea e la base si fissa al collo anatomico dell’ omero, e in avanto raggiunge quello chirurgico. La capsula passa a ponte sul solco bicipitale , formando un canale osteo-fibroso dove passa il tendine del capo lungo del bicipite : La capsula è rinforzata anteroinferiormente dai legamenti glenoomerali superiore , medio ed inferiore.
La faccia interna della capsula è rivestita dalla membrana sinoviale .Forma 2 diverticoli: sotto scapolare e Bicipitale (riveste il tendine del bicipite lungo nel suo tragitto interarticolare)
Legamteno a distanza: Legamento coracoomerale – dalla base o dal margine laterale del processo coracoideo alla grande tuberosita dell’omero, dove si fissa alla capsula.
* * Articolazione del Gomito* * : Articolazione composta -- Art. Omeroulnare ( trochlea omerale e incisura semilunare --- è un ginglimo angolare) – Omeroradiale ( condiloomerale e fossetta del capitello radiale dell ‘ulna --- e una condiloartrosi) – Radioulnare prossimale ( circonferenza del capitello e fossetta radiale dell’ulna --- è un giglio laterale. Il capitello radiale ruota in un anello osteofibroso formato dalla fossa radiale dell’ulna e dal legamento anulare.
Mezzi d’unione: Capsula – manicotto per le 3 articolazioni ispessita in avanti e in dientro da sottili fascetti connettivali
Legamenti di rinforzo: