fuego!

b.k.

Primus registratum
Re: fuego!

para kompiuterit, duke bere sikur punoj....

ti lal mire, ndonje plan per sot ne darke /pf/images/graemlins/wink.gif /pf/images/graemlins/laugh.gif
 

olti

Neo
Re: fuego!

Shikoni cfare thote horoskopi im ne vija te pergjithshme, pra se c'eshte nje Akrep.

scorpione.gif


(23 ottobre-22 novembre) Segno d'acqua, governato da Marte e Plutone; nella ruota zodiacale corrisponde all'ottava casa astrologica, che parla di morte e rinascita. E' la casa dei beni ereditati e fornisce indicazioni circa le pulsioni istintuali più profonde dell'inconscio. Delinea la capacità o meno di operare trasformazioni personali per uscire dagli schemi del proprio "habitat" naturale. Lo Scorpione anatomicamente governa gli organi genitali, l'intestino retto e l'ano. Il nativo è portato agli eccessi e deve astenersi dagli abusi di "Bacco" e "tabacco".
Giorno della settimana: martedì
Pietre portafortuna: Topazio, rubino, granata e corallo rosso
Colori: rosso cupo, ocra e viola
Fiori: orchidea, dalia, gardenia
Metalli: ferro e platino
Essenze ideali: patchouli, garofano e cannella
Simbolo: graficamente lo Scorpione è raffigurato con una "M", di cui l'ultimo tratto termina con una piccola "coda" tesa verso l'alto.
Mitologia
La tradizione lega al segno la leggenda mitologica di Orione, che ben esprime le caratteristiche principali del nativo: passionalità e istintualità. Orione, nato dal seme di Giove, Nettuno e Mercurio, è un grande cacciatore, selvaggio e crudele. Un giorno, ubriacatosi, violenta la propria matrigna e viene punito dal patrigno, che gli trafigge gli occhi, rendendolo cieco. Si reca allora nell'isola di Lemno, dove incontra Chedalione, maestro di Vulcano, che, impietositosi, lo conduce al cospetto del Sole, per fargli riacquistare la vista. Orione, guarito, riprende il proprio vagabondaggio, spinto da un'ira impietosa e compiendo ogni sorta di maleficio.
La dea Artemide, per fermare la sua opera distruttiva, lo sospinge verso un velenosissimo scorpione, che con il proprio pungiglione lo uccide. Nel momento del supremo sacrificio, Orione ritrova finalmente la sua anima; viene così assunto in cielo, assieme al terribile animale che l'ha ucciso e che dà il nome all'omonima costellazione. Lo spirito indomito dell'eroe non si placa nemmeno in questo modo: astronomicamente la costellazione di Orione si trova all'esatto opposto del segno dello Scorpione: quando questo si leva all'orizzonte, l'altro cala.

( ME falni per italishten ) :-(

PO ju cfare shenje jeni. Te tregoj me pas dhe per secilin sipas shenjes perkatese.
 

b.k.

Primus registratum
Re: fuego!

Fillimisht postuar nga 'Neo':
[qb]
home03.jpg
[/qb]
po si i bie we ne te gjitha fotografite vetem vajzat qajne...seshte e drejte... :shrug:

per sa i perkete shenjes se akrepit doja te sqaroja dicka...

"jemi te eger por vetem kur na ngacmojne ama, nuk i bime robve ne qajfe kot" /pf/images/graemlins/wink.gif /pf/images/graemlins/laugh.gif
 

Guest
Re: fuego!

Ma shif icik demin mu re drec se ashu esh puna /pf/images/graemlins/wink.gif
/pf/images/graemlins/laugh.gif

sa te bukula ato fotot
 

olti

Neo
Re: fuego!

toro.gif


(21 aprile-20 maggio)
Segno di terra governato da Venere; corrisponde alla seconda casa astrologica, che fornisce indicazioni circa l'habitat naturale e il rapporto con i beni materiali. Punti vulnerabili del segno sono collo e gola, per cui i nativi sono predisposti a tonsilliti o infiammazioni alla trachea; in via secondaria possono accusare disturbi all'esofago o disfunzioni alla tiroide.
Giorno della settimana: Venerdì
Pietre portafortuna: smeraldo, turchese e corniola
Colori: verde e rosa pallido
Fiori: rosa, fior di pesco e giacinto
Metalli: rame
Essenze ideali: rosa, pino silvestre
Simbolo: graficamente il segno è raffigurato con la forma stilizzata della testa dell'omonimo animale.
Mitologia
Il richiamo mitologico del segno si ritrova chiaramente espresso nella leggenda di "Teseo e il Minotauro", l'eroe ateniese che si reca a Creta per uccidere il terribile Minotauro; con l'aiuto di Arianna riesce a penetrare nel misterioso labirinto dove esso vive. Il significato psicologico di questa leggenda sottolinea la necessità di sublimare gli istinti più bassi dell'individuo, arrivando a un sereno inserimento nel contesto sociale e vivendo in perfetta armonia con la natura.
 

b.k.

Primus registratum
Re: fuego!

Fillimisht postuar nga 'Neo':
[qb] Dalim bashke e shkojme ne ndonje pub?! /pf/images/graemlins/wink.gif [/qb]
cfare ore dhe ku te takohemi.. /pf/images/graemlins/laugh.gif
 

olti

Neo
Re: fuego!

Fillimisht postuar nga Gjrgji:
[qb] Neo kur esht hera e fundit qe e ke lagur? [/qb]
Gjate kohes qe ti po shkruaje kete postim.

Ada :tipsy:

Pershendetje te gjitheve /pf/images/graemlins/smile.gif
 

b.k.

Primus registratum
Re: fuego!

Fillimisht postuar nga 'Neo':
[qb] Dove é il mio :wub: ? [/qb]
neo do te ngaterrosh dynjane. mos dergo mesazhe keshtu se do ti besh shume me zemer.. :lol: :lol:
 

Guest
Re: fuego!

Fillimisht postuar nga 'Neo':
[qb]
Fillimisht postuar nga Gjrgji:
[qb] Neo kur esht hera e fundit qe e ke lagur? [/qb]
Gjate kohes qe ti po shkruaje kete postim.

Ada :tipsy:

Pershendetje te gjitheve /pf/images/graemlins/smile.gif [/qb]
mos ma nxir gjuhen se ta kafshovaaaaaaa /pf/images/graemlins/laugh.gif :smash:
 
Top