Dedikime

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Fillimisht postuar nga Lara Croft:
[qb] Une i dedikoj Alinosit nje te dehur vence /pf/images/graemlins/laugh.gif te Trust made in Athens dhe Kordeles Mia Chocolata te nje gabeli arab qe kendon greqisht /pf/images/graemlins/laugh.gif

I'm back :kiss: vetem per nje jave :kiss: [/qb]
une jam e xerrikshme kur dehem, kshu qe po marr me mire cukudhaten /pf/images/graemlins/laugh.gif

:kiss:
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Lentamente muore (Pablo Neruda)

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni
giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che
fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi e' infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai
consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non asco la musica, chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia
aiutare; chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o
della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non
risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere
vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto
di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una
splendida felicita'.


Atyre te "Pergjigju dhe Pyet' !!!
 

e shkallafitura

Primus registratum
Re: Dedikime

Cdo dashuri eshte e bukur,
Ajo e nje momenti,
Ajo e nje jete,
Dhe shtohet me deshirat, pasionet, vuajtjet,
Friken per te mos pasur kurre,
E kur ti heq dore,
Une thyhem e tera,
Thahem e tera,
Dhe mund te ngushellohem vetem nga dhimbja ime,
Nga urrejtja ime,
Eshte e kote te kerkoj,
Vetem mund te pres me shpresen,
Qe nje dite do kuptosh sa te dua,
Dhe do te me duash me shume se Bota.


P.s Per Nucin
 

gurax

Pan ignoramus
Re: Dedikime

Sonet 44 - William Shakespeare
------------------------------------
If the dull substance of my flesh were thought,
Injurious distance should not stop my way;
For then despite of space I would be brought,
From limits far remote, where thou dost stay.
No matter then although my foot did stand
Upon the farthest earth removed from thee;
For nimble thought can jump both sea and land
As soon as think the place where he would be.
But, ah, thought kills me that I am not thought,
To leap large lengths of miles when thou art gone,
But that, so much of earth and water wrought,
I must attend time's leisure with my moan,
Receiving nought by elements so slow,
But heavy tears, badges of either's woe.
 

ladouce2005

Primus registratum
Re: Dedikime

je t'appartiens :wub:

Assise à ta place
dans cette maison de glace
Je compte un à un mes torts
Je vois ces carafes remplies du vide
Qui transperce mon corps
Et toutes mes nuits se fondent
Jamais tes yeux ne tombent
de mon cœur qui succombe
A ton départ, mais...

Mais je t'appartiens
Comme l'orque et la mer ne font qu'un
Elles n'aiment qu'une seule fois
Puis échouent comme on se noie

Des projets, des rêves
s'arrachent et j'en crève
Je ne vis plus, je meurs
Même en surface
Te voir, me glace
et m'éventre le cœur
Et toutes mes nuits se fondent
Tes bras une autre tombe
Je méprise même son ombre
et ton départ, mais...

Mais je t'appartiens
Comme l'orque et la mer ne font qu'un
Elles n'aiment qu'une seule fois
Puis échouent comme on se noie
Elles n'aiment qu'une seule fois
 

William Wallas

Forumium maestatis
Re: Dedikime

IL CAPITANO E FUORI A PRANZO !!!

Oggi niente cavalli. Mi sento stranamente normale. Capisco perché Hemingway aveva bisogno delle corride, gli fornivano una cornice, gli ricordavano dov'era e cos'era. Talvolta ce ne dimentichiamo, a furia di pagare bollette del gas, far cambiare l'olio e via dicendo. La maggior parte della gente non è preparata alla morte, alla propria o a quella di chicchessia. Ne sono scioccati, terrorizzati. E' come una grossa sorpresa. Che diavolo, non dovrebbe esserlo. Io mi porto la morte nel taschino. A volte la tiro fuori e le parlo: "Ciao bella come va ? Quand'è che vieni a prendermi? Sono pronto".
Nella morte non c'è niente di triste, non più di quanto ce ne sia nello sbocciare di un fiore. La cosa terribile non è la morte, ma le vite che la gente vive o non vive fino alla morte. Non fanno onore alla propria vita, la pisciano via. La cagano fuori. Muti idioti. Troppo presi a scopare, film, soldi, famiglia, scopare. Hanno la testa piena di ovatta. Mandano giù Dio senza pensare, mandano giù la patria senza pensare. Dopo un po' dimenticano anche come si fa a pensare, lasciano che siano gli altri a pensare per loro. Hanno il cervello imbottito di ovatta. Sono brutti, parlano male, camminano male. Gli suoni la grande musica dei secoli ma loro non sentono. Per molti la morte è una formalità. C'è rimasto ben poco che possa morire.
Vedete che i cavalli mi servono, altrimenti perdo il senso dell' umorismo. Se c'è una cosa che la morte non può soffrire è che si rida di lei. Una buona risata può fregare qualsiasi handicap. Non rido da tre o quattro settimane. Qualcosa mi sta divorando vivo. Mi gratto, mi giro, mi guardo attorno, cerco di trovarlo. Il Cacciatore è furbo. Uno che non si fa vedere. O forse una.
Il computer deve tornare al negozio. Vi risparmierò i dettagli. Un giorno sui computer ne saprò più dei computer stessi. Ma per il momento questa macchina mi tiene per le palle.
Ci sono due redattori che conosco che ce l' hanno su con i computer. Ho qui queste due lettere che si scagliano contro i computer. Sono rimasto molto sorpreso dalla durezza delle lettere. E dal loro infantilismo. Io so bene che il computer non può scrivere al osto mio. E se potesse, non lo vorrei. Quei due si sono spinti un po' troppo in là. La conclusione è che il computer nuoce allo spirito. Be', come molte altre cose. Ma io sono per le cose utili, se posso scrivere due volte tanto e la qualità rimane la stessa, allora scelgo il computer. Per me scrivere è volare, è accendere un fuoco. Per me scrivere è tirare fuori la morte dal taschino, scagliarla contro il muro e riprenderla al volo.
Quelli là pensano che per avere un'anima devi essere per forza in croce e sanguinare. Ti vogliono mezzo matto, che ti sbavi sul davanti della camicia. Ne ho avuto abbastanza di croci, ne ho le tasche piene. Se riesco a tenermi alla larga dalla croce, ho ancora parecchie cose da dire. Troppe. Che ci vadano loro sulla croce, gli farò le mie congratulazioni. Ma per scriver non basta il dolore, ci vuole uno scrittore.
Comunque, questo lo riporto al negozio e quando i miei redattori vedranno il lavoro scritto a macchina penseranno: "Ah, Bukowski ha ritrovato la sua anima. Questa roba si legge molto meglio".
Be', insomma, cosa faremmo senza i nostri redattori? O meglio, cosa farebbero loro senza di noi ???

... !!!
 

eniad

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Dorme e sente nel suo sangue notturno
transitare il tempo, le ere,
facimento e sfacimento
del mondo, creato ed increato,
sente un dolore insensato
per se non esistente,
ma ecco, d'improvviso
lei e, le e fatta
grazia e croce
di un attimo,
di se
Per un attimo lei e,
oh gloria
oh sgomento.
Lei e, figlia
di che sterminio
di tempi, casi,
eventi, genitrice
di quante infinita,
ha e non ha
il destro a domandarlo.
S'acquatta, e portata bia, si perde
nella sua santa nullita-
lei dorme. Sa e non sa.
 

bebi

Primus registratum
Re: Dedikime

PER UN'AMICA

il tuo secondo nome e fragilita
6 come un dolce fiore profumato
da trattare cn delicatezza
di cui aver cura
x permettergli cn il suo profumo
i suoi colori
di rendere la vita di ki lo circonda piu lieta.

Questo sei tu!

abbracciottonissimissimissimi /pf/images/graemlins/laugh.gif
 

eniad

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Ho avuto in dono una porzione di cielo ,
ci ho messo dentro i pensieri più neri
e ora aspetterò che diventino stelle.


Al mio ottimismo che spesso si scorda di dove habito. /pf/images/graemlins/frown.gif
 

eniad

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Francesco Petrarch

Sonnet XVII

A rain of bitter tears falls from my face
And a tormenting wind blows with my sighs
Whenever toward you I turn my eyes,
Whose absence cuts me from the human race.
It is true that the mild and gentle smiles
Do soothe the ardour of my strong desire
And rescue me from my martyrdom's fire
While I intently look upon your guiles;
But my spirits become suddenly cold
When I see, leaving, the acts I behold
Stolen from me by my stars' fateful ray;
Loosened at last by the amorous keys,
The soul deserts the heart to seek your breeze,
And in deep thought it tears itself away.


Dedicated to a pain that hardly is becoming dull, not at all, I'm sorry. Insomnia my best friend, replacer of all annodyness, reliever of all joys. Graces exhausting me, while your best gifts happen to be dreams undreamt of. You wouldn't let me close my eyes...
 

bebi

Primus registratum
Re: Dedikime

se ti vedessi, ti stritolerei. :wub:

6 un sorriso ke nn finisce mai, tu nn lo sai, ma e cosi. :wub:

voglio venire al mareee :cry: qui ci sono i pescecani e poi se cambio posto di vacanza mi trovo in mezzo ai croccodili, kanguri enormi e koale ke sembrano di avere quasi sempre il ciclo /pf/images/graemlins/laugh.gif


SAI KE HO PENSATO ORA?

ai vekki tempi - saltando, cantavo questa 'canzone' /pf/images/graemlins/laugh.gif

fai un salto, fanne un'altro, fai una giravolta, falla un'altra volta, guarda in su, guarda in giu, dai un bacio a chi vuoi

...................TU!
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Fillimisht postuar nga eniad:
[qb]

Dedicated to a pain that hardly is becoming dull, not at all, I'm sorry. Insomnia my best friend, replacer of all annodyness, reliever of all joys. Graces exhausting me, while your best gifts happen to be dreams undreamt of. You wouldn't let me close my eyes... [/qb]
do vish te pime sot? me pas bejme dhe ndonje pisllik :devil:
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Dedikime

Lule

Sonte më lajmëruen se ka vdekë një njeri
Prandej jam i trishtueshëm, Lule.

Dashunia ashtë e vetmja shtyllë guri
Kur andej gardhit fluturojnë
Shëgjetat e akullit.

Dy zemra bashkë janë ma rrufeprojse
Se dy shpata tu për tu
Me teha përjashta
Ideja e sosjes, Lule,
kur je ti pranë ik si shpend i egër
andej kah vjen terri.

Martin Camaj


Uhhhhhhhhhhhhhhh :wub: :wub:
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

per e.

Ode to Thought

WHETHER you make futurity your home,
Spirits of thought!
Or past eternity;--come to me, come!
For you have long been sought:
I've looked to meet you in the morning's dawn,
Often, in vain;
I've followed to her haunts the wild young fawn;
Through sunshine, and through rain,
I have waited long and fondly; surely you will come,
Familiarly as doves returning to their home.

Oh! I have need of you; if you forsake
My troubled mind,
Whence can it strength and consolation take,
Or peace or pleasure find?
For the great sake of the eternal spring
Of all your might,--
Unto me desolate, some comfort bring;
Unto me dark, some light:
Come crowdingly, and swift, that I may see,
Upon your wings their native radiancy.

I know that ye must have a glorious dwelling:--
Whether it rise
Past mortal ken, where the old winds are swelling
Choired cries;
Whether, like eagles, on some lunar mountain
Ye fold your wings;
Or sport beside that rosy and tranquil fountain,
Whence daylight springs;
I know your home is beautiful; and this belief
Brings glowing sunshine through the cloudiness of grief.

Come not with softened utterance of the song,
That gushes in your land;
But as ye hear it, undisturbed, and strong,
Pour it where now I stand;
A glorious echo these hanging cliffs shall roll
O'er this great sea;
However far it speed, shall speed my soul
Thrice lifted with glee;
Will it not lead where I may clearly see,
Countries whose low is love, whose custom, liberty!

There is a noise within this tranquil heaven!
This ocean has a voice!
Through these tall trees a mighty tone is driven,
That bids me to rejoice.
In the clear greenness of these tumbling waters,
I see a face,
Exceeding far in beauty man's pale daughters!
Bright and unwavering grace
Sits around its brows, proclaiming heavenly glory;
Around it leap the waves, roaring to whiteness hoary.

Ye come! ye come! like stars down the dark night,
Bolding leaping!
I hear the mighty rushing of your flight,
Loud music sweeping.
The unconceived splendour of your speed,
Is not more great
Than the oceanic choirings that precede
And tide your state;
Fill me with strength to bear, and power to tell,
The wonders gathering round, that man may love me well.

Ebenezer Jones

not wishful thinking anymore, too dull even for a pain...
 

Kordelja

Valoris scriptorum
Re: Dedikime

Gjarpri e Grueja :wub:


Ajo mbramë harroi trupin e vet
Zbuluet
E në mëngjes e gjeti pikturë të varun
Në murin e gjanë dhetë pashë:
E kqyri dhe e kqyri e u zhduk.

Petkat e saj teren buzë detit
Me këmishën e gjarpnit mbi gurë.
Shtërpia tha se vjen prap,ajo, po
Deri mbasdite.

Mbasdite vonë, gjarpni i rrejtun
Doli prej nëngurit
E iu zgërdhesh vetmisë ndërsy,
Veshi këmishën e vjetër e shkoi
Me fjetë


Martin Camaj :wub:
 

eniad

Forumium maestatis
Re: Dedikime

To al, this is a wishful thinking which to the thought ode makes.... but ends up praising love... /pf/images/graemlins/wink.gif

Heart, we will forget him
Emily Dickinson

Heart, we will forget him,
You and I, tonight!
You must forget the warmth he gave,
I will forget the light.

When you have done pray tell me,
Then I, my thoughts, will dim.
Haste! ‘lest while you’re lagging
I may remember him!
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

false things and people are easier to forget, especially if you bear in mind that false means that they don't exist and never did!!!
 

eniad

Forumium maestatis
Re: Dedikime

Did you mean like this one....?


A Farewell to False Love

Farewell false love, the oracle of lies,
A mortal foe and enemy to rest,
An envious boy, from whom all cares arise,
A bastard vile, a beast with rage possessed,
A way of error, a temple full of treason,
In all effects contrary unto reason.

A poisoned serpent covered all with flowers,
Mother of sighs, and murderer of repose,
A sea of sorrows whence are drawn such showers
As moisture lend to every grief that grows;
A school of guile, a net of deep deceit,
A gilded hook that holds a poisoned bait.

A fortress foiled, which reason did defend,
A siren song, a fever of the mind,
A maze wherein affection finds no end,
A raging cloud that runs before the wind,
A substance like the shadow of the sun,
A goal of grief for which the wisest run.

A quenchless fire, a nurse of trembling fear,
A path that leads to peril and mishap,
A true retreat of sorrow and despair,
An idle boy that sleeps in pleasure's lap,
A deep mistrust of that which certain seems,
A hope of that which reason doubtful deems.

Sith* then thy trains my younger years betrayed, [since]
And for my faith ingratitude I find;
And sith repentance hath my wrongs bewrayed*, [revealed]
Whose course was ever contrary to kind*: [nature]
False love, desire, and beauty frail, adieu.
Dead is the root whence all these fancies grew.

Sir Walter Raleigh
 

alinos

Forumium maestatis
Re: Dedikime

vecanerisht keto:

A fortress foiled, which reason did defend,
A siren song, a fever of the mind,
A maze wherein affection finds no end,
A raging cloud that runs before the wind,
A substance like the shadow of the sun,
A goal of grief for which the wisest run.

A quenchless fire, a nurse of trembling fear,
A path that leads to peril and mishap,
A true retreat of sorrow and despair,
An idle boy that sleeps in pleasure's lap,
A deep mistrust of that which certain seems,
A hope of that which reason doubtful deems.

...
False love, desire, and beauty frail, adieu.
Dead is the root whence all these fancies grew.
 
Top