Re: Bar Anti-juve
Da qualche anno a questa parte, seguendo una tradizione ormai consolidata nel tempo, la casa di riposo Inter ha preso un grande impegno sociale che consiste nel prelevare ex-giocatori di successo ormai sul viale del tramonto o giovani giocatori infortunati perenni.
La societa' di riferimento per gli acquisti e' sempre la vituperata Juventus che passa per tutto l'anno come il vertice della cupola mafiosa sulla quale sta indagando Fox Mulder, ma che, alla fine del campionato, e' sempre oggetto di desiderio dei "sani", "puri" e "casti" interisti e del loro presidente prodigo di miliardi.
Giovera' ricordare che recentemente i mai corrotti interisti hanno acquistato i seguenti giocatori tutti con passato importante nella mafiosa Juventus: Baggio, Vieri, Jugovic, Paulo Sousa, Peruzzi e Lippi.
Negli anni precedenti fecero molto clamore gli acquisti degli arcinoti Schillaci e De Agostini a fine carriera per non parlare del campione del mondo Tardelli che, ormai agli sgoccioli delle forze, ando' a svernare anch'esso all'Inter.
Analizzando attentamente i difficili rapporti esistenti tra le due squadre, viene da chiedersi come sia possibile che gli accusatori storici possano aver avuto il "cattivo gusto" di servirsi di "Porta Portese Juventus".
E' importante sottolineare che per tutta la stagione 1997/98, l'Inter intera fece un'opera colossale di pianti ed accuse contro la Juventus (opera che dura tutt'oggi). Ma perche', allora, tutte le campagne acquisti recenti hanno avuto sempre la Juve come venditore preferito? Non erano tutti ladri che vincevano solo grazie all'arbitro? Non erano una squadra mediocre?
Qualcosa evidentemente non quadra visto che e' quantomeno strano odiare ed accusare qualcuno ma fare del tutto per emularlo...
Ma tanto a che serve farsi queste domande? L'inter e' ormai un mistero della fede capace di tenere titolare per tre anni "piedi buoni" Cauet e vendere dopo una stagione strepitosa un giovanotto che risponde al nome di Roberto Carlos.
L'Inter e' quella squadra che non esonera subito Simoni per palese carenza di gioco ma se ne libera dopo due vittorie consecutive di cui una importantissima per il primo posto nel girone di Champions League contro il Real Madrid.
E che dire degli acquisti "doppioni" di Recoba, Pirlo, Baggio, Robbiati (mai utilizzato)?
Che dire della storia incredibile di Nwanko Kanu?
E' inutile farsi tante domande sul Circo Togni Inter visto che sanno fantasiosamente trovare nuovi soluzioni sempre peggiori delle precedenti rimanendo pero' coerenti con la lamentela fissa verso l'arbitro di turno reo di aver invertito una rimessa laterale al 2 minuto di gioco che ha modificato le sorti dell'incontro...
Inter, Grazie di esistere...