Po sjell dicka qe gjeta per sa i perket lojes "Eve" qe luhet online qe me te vertete me habiti. Ishin disa kurioziteti nga nje nder lojrat me te medha qe luhet online. Shkrimi i marre nga Wikipedia :
Un grosso scandalo coinvolse attorno al 2006-2007 alcuni degli sviluppatori (
DEV da
Developers) del gioco, impiegati della CCP, che si resero colpevoli di
Cheating nei confronti di altri giocatori amici, utilizzando fraudolentemente i
PG con cui giocavano. Sembrerebbe, infatti, che queste persone favorirono in diverse occasioni l'alleanza di cui facevano parte (la ben nota
BoB -
Band of Brothers, ribattezzata da tanti giocatori per l'occasione
BoD -
Band of Developers, e a sua volta vittima, qualche anno dopo, di un altro grosso avvenimento di gioco), passando informazioni riservate riguardanti, tra l'altro, l'acquisizione di alcuni
blueprint di valore elevatissimo. Si trattava di
blueprint per navi
tech 2 che, all'epoca, venivano
vinti tramite una sorta di lotteria all'interno del mercato (l'espansione
Revelations I cambiò successivamente questo meccanismo con l'introduzione delle
Inventions). Inoltre molto sospetti furono alcuni avvenimenti che portarono la
BoB ad acquisire una posizione di assoluta supremazia in 0.0, portandola, successivamente, a lanciare una campagna per l'invasione di tutto lo 0.0. Fatto è che un anonimo giocatore finì per rivelare il tutto, comprese le identità degli sviluppatori CCP coinvolti e i nomi dei loro PG in gioco. In seguito a questo, la CCP si trovò costretta da un lato a prendere una posizione ufficiale nei confronti della vicenda (con non poche rimostranze e proteste per la condotta tenuta) e dall'altro a prendere provvedimenti volti a recuperare il danno di immagine subito. Gli account dei
DEV coinvolti vennero bannati dal gioco, ma poco si sa sui provvedimenti che coinvolsero la
BoB, atti a sanzionare l'illecita posizione di supremazia raggiunta. Parecchi giocatori, a tutt'oggi, sostengono che i
BoB, o meglio, le corporazioni ex-
BoB, godano ancora di alcuni appoggi all'interno della stessa CCP. Molte furono le polemiche e le discussioni che si svilupparono su parecchi forum. Ma vale la pena ricordare principalmente la discussione accesissima che si svolse sul forum ufficiale di
EVE Online a tal proposito: talmente accesa da generare 714 risposte in meno di 19 ore, fino alla forzata chiusura del
thread.
[7]
Un altro avvenimento che fece parecchio clamore nell'ambito non solo del gioco, ma degli ambienti
MMORPG in generale, fu la fine di una delle più grandi alleanze del gioco, la sopracitata
BoB. Potente e temuta (e pure odiatissima e oggetto di accuse più o meno infamanti - vedi sopra), la
BoB venne improvvisamente chiusa grazie ad un'azione a metà tra lo spionaggio in grande stile e il colpo di stato. Tra le altre corporazioni facenti parte dell'alleanza
BoB, ve ne era una, la
Tinfoil a cui apparteneva uno dei
Director (in poche parole uno dei dirigenti, con poteri gestionali pari a quelli del
CEO) dell'alleanza. Ebbene, il
PG in questione, il
5 febbraio 2009, forte dei suoi poteri, ha iniziato a espellere una dopo l'altra tutte le corporazioni dall'alleanza, quindi ha proceduto con la chiusura (
disband da cui l'acronimo
DoB -
Disband of Brothers subito coniato a mo' di scherno) della stessa. Immediatamente dopo, un'altra alleanza con lo stesso nome
Band of Brothers è stata creata. In questo modo, non solo la vecchia
BoB è stata chiusa, ma non ha più potuto riformarsi col suo stesso nome. Dopo anni, un'alleanza forte e potente di migliaia e migliaia di membri, cessava improvvisamente di esistere e non sul campo. Tutte le decine e decine di sistemi controllati fino ad allora, incluse installazioni, strutture e quant'altro, furono persi e restavano a disposizione, così, del primo che se ne fosse impossessato. Sembra che il
PG che ha provocato tutto ciò, sia poi transitato nelle file dell'alleanza acerrima nemica dei
BoB, quella dei
Goons (che immediatamente dopo partì alla conquista delle
Region ex-
BoB). La cosa che destò più scalpore fu la rapidità dell'azione e a tutt'oggi rimane ignoto se l'autore dell'azione fosse un infiltrato dei
Goons che, pazientemente, anno dopo anno raggiunse la posizione di
Director per poi chiudere i
BoB o se lo stesso fosse rimasto oggetto di un ricatto da parte dei
Goons o se si sia semplicemente venduto a loro per soldi.
[8]
EVE Online è, poi, balzato agli onori della cronaca a
luglio 2009 a seguito di uno scandalo che ha coinvolto un giocatore australiano. Attraverso il suo
PG chiamato
Ricdic, il personaggio era il
CEO di una corporazione (la
EBank) che effettuava servizi bancari all'interno del gioco: depositi contro interessi, prestiti, ecc. per oltre 6.000 giocatori. Un giorno
Ricdic ha prelevato l'8% della valuta depositata nella cassa di corporazione (circa 200 miliardi di ISK, la valuta di
EVE Online), rivendendola nel mondo reale online e ricavando oltre 5.100 dollari US di valuta reale. Conseguenza del suo gesto è stato solo il ban definitivo dal gioco, poiché questo tipo di compravendite (valuta virtuale contro valuta reale) contravvengono ai termini previsti dalla licenza d'uso. Se Ricdic si fosse limitato al furto ingame, non sarebbe accaduto nulla, poiché i furti fanno parte della
realtà del gioco. Il problema è nato non appena ha iniziato a vendere il denaro virtuale nel mondo reale. Nessuna conseguenza, invece, sotto il profilo giudiziario del mondo reale, in quanto questo tipo di truffa non è contemplata dalle leggi vigenti. L'interessato ha dichiarato di non essere orgoglioso di quanto fatto, ma che se avesse potuto ripetere il gesto lo avrebbe fatto. Sembrerebbe che, con i soldi realizzati, abbia pagato alcune spese mediche e regolarizzato un mutuo.
[9][10][11]