komunikimi informal ne organizata

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

I bei tempi andati
Un manager con il telefonino entro' in una cabina telefonica e pianse di nostalgia.


No smoking
Il capo entra in ufficio:
- Vi ho già detto che quando si lavora non si fuma!!!
- E chi sta lavorando?!?


In banca

In banca un tizio sporco e straccione dice alla signorina allo sportello:
"Voglio aprire un ***** di conto corrente in questa merda di banca!".
La cassiera: "Prego? Credo di non aver capito".
"Ehi stronza, non mi rompere i coglioni. Voglio aprire un conto in questo istituto del ***** ".
La signorina, turbata ma gentile, risponde:
"Attenda prego, le chiamo il direttore".
E questo rivolto al tizio:"Beh, mi dica...puo' parlare con me".
"Che palle...Voglio depositare 3 miliardi in questa stronza banca!".
Il direttore indicando la signorina:
"Ha problemi con 'sta puttana?".
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

Le raccomandazioni non bastano



Un tizio va dal comandante dei Vigili Urbani a cui aveva raccomandato il nipote.
- Ma come avevi detto che mio nipote avrebbe passato il concorso te lo avevo raccomandato?!?
- Lo so ma tuo nipote è stato vergognoso ha sbagliato tutte le domande che gli ho fatto
- E chissà come erano difficili ti conosco
- Allora gli ho chiesto cos'è l' enciclica papale e mia ha detto che è la bicicletta del Papa e passi, gli ho chiesto cos'è un fattore di potenza e mi ha detto che un contadino del sud Italia e passi, ma gli ho chiesto cos'è una colonia penale e mi ha detto che E' UN PROFUMO DEL ***** !!!!!!
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

Banca

Telefona la banca: "Signor M., lei e' sotto di mezzo milione".
Il sig. M.: "E ieri come stavo?".
La banca. "Era sopra di mezzo milione".
Il sig. M.: "E vi ho telefonato io?".


Maestra

La maestra incontra la piccola Heidi che manca da scuola, che dirige una mucca su per il monte e la sgrida.
Ed Heidi: “Eh, sa, signora maestra, devo portare la mucca alla monta”.
“Ma a queste cose non pensa tuo padre?”.
“No, ci vuole proprio il toro!”.


Avvocato
A: "Dottore, prima di eseguire l'autopsia, ha controllato la presenza del battito cardiaco?"
T: "No"
A: "Allora ha controllato la pressione del sangue?"
T: "No"
A: "Ha controllato se respirasse?"
T: "No"
A: "Allora e' possibile che il paziente fosse vivo quando ha cominciato l'autopsia?"
T: "No" A: "Come puo esserne cosi' sicuro dottore?"
T: "Perche' il suo cervello era in un contenitore sulla mia scrivania"
A: "Ma e' tuttavia possibile che il paziente possa essere stato ancora vivo?"
T: "Si', e' possibile che fosse vivo e che stesse facendo l'avvocato da qualche parte!"
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

In sala operatoria




In sala operatoria durante un intervento.
Chirurgo: "Bisturi".
Infermiera: "Bisturi".
Assistente: "Bisturi".
Ferrista: "Bisturi".
Poco dopo il chirurgo: "Forbici".
Infermiera: "Forbici".
Assistente: "Forbici".
Ferrista: "Forbici".
Dopo un altro po':
Chirurgo: "Garza".
Infermiera: "Garza".
Assistente: "Garza".
Ferrista: "Garza".
Poco dopo il chirurgo: "Mezza sega".
Infermiera: "Stronzo".
Assistente: "Troia".
Ferrista: "Vaffanculo"
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

CONSIGLI DA IMPIEGATO A CAPO





Mai darmi lavoro di mattino: Sempre aspettare fino alle 16,30 e allora portarmelo; la sfida di una scadenza e' rinfrescante.


Se e' un lavoro urgente, corri e interrompimi ogni 10 minuti per chiedermi come lo sto facendo: questo aiuta; o anche
meglio, sbuffa dietro di me, avvertendomi ad ogni errore.


Vai pure via sempre senza lasciar detto a nessuno dove stai andando: questo mi da la possibilita d'essere creativo quando qualcuno mi chiede dove sei.


Se le mie braccia sono cariche di fogli, scatole, libri o materiali, non aprirmi la porta: devo imparare a muovermi come un paraplegico, e aprire le porte senza usare le braccia e un ottimo allenamento.


Se mi dai piu' di un lavoro da fare, non mi dire qual e la priorita': sono un sensitivo.


Fa' del tuo meglio per trattenermi fino a tardi: adoro quest'ufficio e non ho davvero altro posto dove andare o altro da fare; non ho altra vita oltre l'ufficio.


Se un lavoro che faccio davvero ti compiace, tienilo segreto: se lo esterni, potrebbe significare una promozione.


Se un mio lavoro proprio non ti piace, dillo a tutti: mi piace che il mio nome sia molto pronunciato nelle conversazioni.


Se hai istruzioni speciali per un lavoro, non me le annotare per iscritto: conservale finche il lavoro non e' pressoche' concluso; non e' utile confondermi con informazioni utili.


Non mi presentare mai alle persone con cui sei: non ho diritto di sapere nulla; quando ti riferisci a loro in seguito, le mie
intuizioni geniali li identificheranno.


Sii gentile con me solo quando il lavoro che sto facendo per te puo' davvero cambiare la tua vita e mandarti irettamente
all'inferno dei manager.


Dimmi tutti i tuoi piu piccoli problemi: nessun altro ne ha ed e' carino sapere che c'e' qualcuno meno fortunato; a me piace particolarmente la storia a proposito del fatto che hai da pagare un sacco di tasse sul premio che hai ricevuto per essere un manager cosi bravo.


Aspetta fino alla mia revisione annuale e ALLORA dimmi quale SAREBBE DOVUTO ESSERE l'obiettivo finale.


Dammi un aumento mediocre nonostante l'aumento del costo della vita.


TANTO NON SONO QUI PER I SOLDI
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

LAVORO E PRIGIONE




IN PRIGIONE… passi la maggior parte del tempo in una cella 8x10
AL LAVORO… passi la maggior parte del tempo in una stanzetta 6x8


IN PRIGIONE… mangi tre pasti al giorno;

AL LAVORO… hai solo una pausa per un pranzo che

devi anche pagarti.

IN PRIGIONE… hai del tempo libero per buona condotta;

AL LAVORO… se ti comporti beni vieni ricompensato con maggior lavoro.

IN PRIGIONE… la guardia apre e chiude tutte le porte per te;

AL LAVORO… devi portarti appresso una scheda magnetica ed aprirti

tutte le porte da solo.


IN PRIGIONE… puoi guardare la TV e giocare;

AL LAVORO... se guardi la TV e giochi … vieni licenziato.


IN PRIGIONE… hai il tuo gabinetto personale;

AL LAVORO… devi condividere


IN PRIGIONE… permettono alla tua famiglia ed agli amici di farti visita;

AL LAVORO… non puoi neppure parlare alla tua famiglia.


IN PRIGIONE… tutte le spese sono pagate da chi paga le tasse e senza che tu debba lavorare;

AL LAVORO… devi pagare tutte le spese per andare al lavoro

e poi detraggono le tasse dal tuo salario affinché possano pagare per le persone in prigione.


IN PRIGIONE… passi la maggior parte della tua vita a guardare da dietro le sbarre desiderando di uscire.

AL LAVORO… passi la maggior parte del tempo desiderando di uscire e andare dentro le sbarre.


IN PRIGIONE… ci sono le guardie.

AL LAVORO… vengono chiamate manager


Ma sii felice, perché

IN PRIGIONE… devi restarci per tutto il tempo stabilito

AL LAVORO… ci vai per tornare a casa ogni tanto.
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

nuk e mbaj mend a e vura kete


DECALOGO DI UN IMPIEGATO COMUNALE




Il decalogo dell'impiegato Comunale:
Premessa: Una volta assunto, il posto sarà sempre tuo.
1) Lamentati della paga.

2) Ricorda di timbrare entro le 8.15 prima di andare dal fornaio, giornalaio, in posta e al bar a fare colazione e non oltre il tempo consentito (sarebbe un peccato regalare del tempo prezioso al Comune).

3) Informati di tutti i vantaggi che puoi ottenere in quanto impiegato comunale.

4) Se ti affidano un lavoro che non ti piace, fallo male che tanto te lo cambiano (o addirittura ti cambiano posto di lavoro all'interno del Comune).

5) Non aver fretta a finire un lavoro: ce n'è sempre uno dopo che t'aspetta.

6) Tieni presente che in ogni Comune c'è sempre un dipendente invalido (che prende 1.300.000 lire al mese, ciòè almeno mezzo milione in meno di te) che si dà da fare il triplo rispetto a tutti: sfruttalo più che puoi che tanto non si lamenterà con nessun altro.

7) Lamentati della fatica del lavoro: in fondo lo stress da conto alla rovescia (ovvero attendere il momento necessario per timbrare l'uscita) è realmente elevato.

8) Lamentati dei Computer, delle sedie, dell'arredamento....ma solo coi tuoi colleghi.

9) Pretendi Internet insistentemente: sai come scorrerebbe più rapido il tempo!

10) Se stai lavorando in Excel e devi moltiplicare tra loro i contenuti di due celle ricordati di andare nell'ufficio Economato a chiedere una calcolatrice tascabile per effettuare il calcolo
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

:thumbsup: kjo me pelqen :thumbsup:

/pf/images/graemlins/laugh.gif /pf/images/graemlins/laugh.gif /pf/images/graemlins/laugh.gif /pf/images/graemlins/laugh.gif

MARKETING CON LE DONNE




1) sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
Ti avvicini e le dici: "sono un mago a letto"
Questo e' Direct Marketing
2) sei ad una festa con un gruppo di amici e vedi una ragazza molto carina.
Uno dei tuoi amici le si avvicina e le dice: "quel tipo e' un mago a letto"
Questo e' Advertising

3) sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
Ti avvicini e le chiedi il numero di telefono.
Il giorno dopo la chiami e le dici: "sono un mago a letto"
Questo e' Telemarketing

4) sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
La riconosci, ti avvicini, le rinfreschi la memoria e le dici: "ti ricordi
quanto sono mago a letto?"
Questo e' Customer Relationship Management

5) sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
Ti alzi, ti sistemi l'abito, ti avvicini e le versi una coppa di champagne,
le apri la porta quando esce, le raccogli la borsa quando le cade, le offri
una sigaretta e le dici: "sono un mago a letto"
Queste sono Public Relationship

6) sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
Lei si avvicina e ti dice: "ho sentito che sei un mago a letto"
Questo e' Branding....il potere di un marchio

Sei ad una festa e vedi una ragazza molto carina.
Lei si avvicina e ti dice: "sei un mago a letto!!!".
Questa è Customer Satisfaction

:thumbsup:
 

lir

Primus registratum
Re: komunikimi informal ne organizata

haha, dikur kam lexuar origjinalin ne anglisht...do perpiqem ta gjej
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

keto kane me teper kuptim per ata qe jetojne ne itali


CURRICULUM E DOMANDE DI IMPIEGO




Frasi che si suppone derivino da Curriculum veri e da domande di impiego.
Alcune sono state stampate su "Fortune Magazine" del 21 Luglio 1997

1. "Richiedo un salario commiserato con la mia vasta esperienza".
2. "Ho imporoto Word Perfect 6.0 ed altri progrommi come figli di colculo.
3. "Ho ricevuto una tacca come Venditore dell'Anno".
4. "Interamente responsabile per il fallimento di due (2) istituzioni finanziarie.
5. "Bocciato all'esame per magistrato con voti relativamente alti".
6. "Consiglio al datore di lavoro di non farmi lavorare con altre persone".
7. "Incontriamoci, cosi' potrai meravigliarti della mia esperienza".
8. "Mi farai diventare il tuo Super-Mega Boss in pochissimo tempo".
9. "Sono un perfezzionista, e raramente anzi anzi quasi mai dimentico i dettagli".
10. "Lavoravo per mia madre, finche' non ha deciso di trasferirsi".
11. "Stato civile: Nubile. Non sposata. Non fidanzata. Senza relazioni sentimentali. Senza impegni futuri.
12. "Sono diventato completamente paranoide, non credo in niente e nessuno".
13. "Il mio obiettivo e' diventare meteorologo, ma poiche' non ho un titolo di studio in quel settore, credo che posso anche provare a diventare agente di borsa".
14. "Interessi personali: Donare il sangue. Finora ne ho donati 50 litri".
15. "Ho rivestito un ruolo essenziale nel rovinare un'intera operazione per l'acquisto di una catena di negozi".
16. "Nota: Si prega di non interpretare male il fatto che ho cambiato 14 lavori. Non ho mai dato le dimissioni da un lavoro".
17. "Sposata: spesso. Bambini: svariati".
18. "Ragione per la quale si e' lasciata l'ultima occupazione: Insistevano che tutti gli impiegati andassero al lavoro alle 8:45 ogni mattina. Non potevo lavorare sotto quelle condizioni".
19. "La ditta ha fatto di me un capro espiatorio, proprio come i miei tre precedenti datori di lavoro".
20. "Sono risultato ottavo in un esame al quale hanno partecipato dieci candidati".
21. "Possibili referenze: Nessuna. Ho lasciato un cammino di distruzione dietro di me".
22. "Lingue conosciute: Inglese; ho frequentato corsi fool immersion di livello avanzato".


E per coloro che hanno gia' un lavoro, queste frasi sono tratte da vere valutazioni sul rendimento sul lavoro:

"Dall' ultimo mio rapporto, questo impiegato ha raggiunto il fondo ed ha cominciato a scavare".
"Io non permetterei a questo impiegato di riprodursi".
"Questo socio non e' tanto un ex-possibilita', ma proprio una possibilita' inesistente".
"Lavora bene quando viene tenuto costantemente sotto osservazione e messo con le spalle al muro come un topo in trappola".
"Dire che ha una intelligenza profonda e' come dire che una pozzanghera in un parcheggio e' un abisso".
"Questa giovane ha delle manie di adeguatezza".
"Si pone delle mete molto facili da raggiungere e poi regolarmente non riesce a raggiungerle".
"Questo impiegato sta privando, da qualche parte, un villaggio del suo idiota".
"Questo impiegato dovrebbe andare lontano - E prima ci va, meglio e'".


Frasi che si suppone derivino da Curriculum veri e da domande di impiego.

Tratti liberamente dal libro
E.Consul,"La mia azienda sta stirando le cuoia - 1000 curricula ridicula dell'italia che cerca lavoro"
Edizioni Sperling&Kupfer.


INTESTAZIONI
- Spettabile Reclutement Supervisor
- ROMA: l=3DEC 9mbre 1995
- MI:8bre
- NA:7mbre
- Cavagliere illustrissimo
- Escimio dottor.
- Gent.Mo Lider
- Allego mio profilum vite
- Le mando il mio cuniculum


ESORDI
- Ritengo indispensabile la circoncisione del curriculum
- Spett. Spermarcati [supermercati]
- Sono guardia giurata, esperto pistola, difesa personale, giudo ...
- Sono disintegrato da un mese [disoccupato+cassintegrato]
- Il mio menage lavorativo e' cominciato ...
- Vi scrivo senza occhiali perche' non li trovo piu', scusate i ceroglifici ...
- Vi scrivo questa unica missiva in questo frangente in cui trovami ...
- Vorrei diventare un manager con la 'A' maiuscola ...
- La Vostra offerta mi inebria


STATO CIVILE
- Annullato dalla sacra Ruota
- Coniata
- Coniugato fino al ...
- Divorato
- Inguaiato
- Italiano
- Matrimonio in vista
- Mollato
- Nobile
 

lir

Primus registratum
Re: komunikimi informal ne organizata

Famous Marketing Blunders

1. Scandinavian vacuum manufacturer Electrolux used the following in an American campaign: "Nothing sucks like an Electrolux."

2. Coors put its slogan, "Turn It Loose," into Spanish where its translation was read as "Suffer From Diarrhea."

3. Clairol introduced the "Mist Stick", a curling iron, into German only to find out that "mist" is slang for manure. Not too many people had use for the "manure stick."

4. When Gerber started selling baby food in Africa, they used the same packaging as they did in the U.S., with the beautiful Caucasian baby on the label. Later they learned that in Africa, companies routinely put pictures on the label of what's inside, since most people can't read. Yikes!

5. Colgate introduced a toothpaste in France called Cue, the name of a notorious naughty magazine.

6. An American T-shirt maker in Miami printed shirts for the Spanish market which promoted the Pope's visit. Instead of "I saw the Pope" (el papa), the shirts read "I saw the potato" (la papa).

7. Pepsi's "Come alive with the Pepsi Generation" translated into "Pepsi brings your ancestors back from the grave", in Chinese.

8. The Coca-Cola name in China was first read as "Ke-kou-ke-la", meaning "Bite the wax tadpole" or "female horse stuffed with wax", depending on the dialect. Coke then researched 40,000 characters to find a phonetic equivalent "ko-kou-ko-le", translating into "happiness in the mouth."

9. When Parker Pen marketed a ball-point pen in Mexico, its ads were supposed to have read, "It won't leak in your pocket and embarrass you." Instead, the company thought that the word "embarazar" (to impregnate) meant to embarrass, so the ad read: "It won't leak in your pocket and make you pregnant."

10. Frank Perdue's chicken slogan, "It takes a strong man to make a tender chicken" was translated into Spanish as "It takes an aroused man to make a chicken affectionate."
 

komino

Valoris scriptorum
Re: komunikimi informal ne organizata

CONTABILITA




Illusione di Frothingham
Il tempo e' denaro


Legge di Crane
Niente e' gratis.


Prima legge di Parkinson
Il lavoro si espande fino ad occupare tutto il tempo disponibile; piu' e'
il tempo e piu' il lavoro sembra importante e impegnativo.


Seconda legge di Parkinson
Le spese aumentano fino a raggiungere le entrate.


Legge di Parkinson sulla dilazione
La dilazione e' la forma piu' letale di diniego.


Legge di Wiker
Il governo si espande fino ad assorbire tutti i redditi e poi ancora un po'


Formula di Westheimer
Per stimare i tempi di un qualsiasi lavoro: prendere il tempo che si
dovrebbe mettere, moltiplicare per 2, e cambiare l'unita' di misura con
quella immediatamente superiore. Ad esempio: per un lavoro che dovrebbe
prendere un'ora si calcolano 2 giorni.


Legge di Gresham
Le questioni futili vengono immediatamente risolte; quelle importanti mai.


Legge di Gray sulla programmazione
Ci si aspetta che per fare "n+1" piccoli lavori venga impiegato lo stesso
tempo che per farne "n".


Confutazione di Logg alla legge di Gray
Per fare "n+1" piccoli lavori si impiega il doppio del tempo che per farne
"n".


Legge del novanta-novanta
Il primo novanta per cento di un lavoro viene svolto nel novanta per cento
del tempo, il restante dieci per cento nel restante novanta per cento.


Prima legge di Weinberg
Il progresso si compie a venerdi' alterni.


Principio delle ordinazioni
Il materiale necessario per il lavoro di ieri deve essere ordinato non piu'
tardi di domani a mezzogiorno.


Legge di Cheope
Nulla viene mai costruito in tempo o nel budget.


Principio di Epstein-Heisenberg
Nel campo della ricerca, soltanto 2 dei seguenti 3 parametri possono essere
definiti contemporaneamente: scopo, tempo, risorse finanziarie.
1. Se si sa qual e' lo scopo, e c'e' un limite di tempo consentito per
raggiungerlo, non si riesce a prevedere quanto costera'.
2. Se tempo e risorse finanziarie sono chiaramente definiti, e' impossibile
sapere quale sara' il preciso scopo della ricerca.
3. Se lo scopo e' chiaro e la somma di denaro necessaria a raggiungerlo e'
stata esattamente calcolata, non si sara' in grado di prevedere se e
quando sara' raggiunto.
Se si e' abbastanza fortunati da definire accuratamente tutti e 3 i
parametri, non si sta lavorando nel campo della ricerca.


Legge di Pareto (legge del 20/80)
Il 20 per cento di un qualsiasi insieme occupa sempre l'80 per cento dello
spazio o del tempo a sua disposizione.


Principio di O'Brien (teoria delle 750 lire)
Note-spese il cui totale e' divisibile per 1000 sono sempre guardate con
sospetto.


Osservazione di Issawi sul consumo di carta
Ogni sistema politico ha la propria maniera di consumare montagne di carta:
negli stati socialisti riempiono formulari in quadruplice copia, in quelli
capitalisti attaccano enormi cartelloni pubblicitari e impacchettano
qualsiasi cosa due o piu' volte.
P.S.: In Italia si fanno entrambe le cose.


Legge di Brown sul successo in affari
La carta che usano i clienti e' profitto. Quella che usiamo noi e' perdita.


Legge di John
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.


Prima legge di Brien
Nella vita di qualsiasi organizzazione, la sua capacita' di funzionare
malgrado se stessa prima o poi si esaurisce.


Legge di Paulg
Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto forte e' lo sconto.


Legge di Juhani
Un compromesso e' sempre piu' costoso di una qualsiasi delle soluzioni che
media.


Legge delle istituzioni
L'opulenza dell'ufficio di rappresentanza e' inversamente proporzionale
alla solvenza della ditta
 
Top