Kina - spektakel me denimet me vdekje
ne Kine cojne nxenesit me te mire te shkollave per te pare nje ekzekutim qe shteti i ben atyre qe kryejne falsifikim monedhash, shfrytezim prostituzione , droge , perhap Sars etj etj.
keto ekzekutime behen ne pallatin e sportit me nje plumb mbas koke ne prezencen e 2500 te zgjedhurit , apo me mire te themi e atyre me me shume "fat" per te ndjekur nje spktakel te tille.
per mua eshte nje krudelitet per ta "pasur" zili :smash: .
lecojeni , per ata qe nuk dine italisht perkthejeni me http://babelfish.altavista.com/
28/10/2004
In gita premio alla pena di morte
Cina, scolari assistono alle esecuzioni
In gita premio tutti ad assistere alla pena di morte. Accade in Cina, a Changsh nella provincia dello Hunan, dove i maestri di una scuola elementare hanno deciso di condurre gli scolari a vedere l'esecuzione capitale di sei persone nel locale palazzetto dello sport. Un riconoscimento ai ragazzi che, secondo gli insegnanti, comportandosi bene a scuola, hanno meritato questo "diversivo".
Nonostante l'imbarazzo di qualche intellettuale e la reazione indignata degli opppositori del regime, la pena di morte in Cina resta pratica assai diffusa. Gli scolari, come scrive il quotidiano Repubblica, hanno assistito all'esecuzione (un colpo di pistola alla testa) con altre 2.500 persone stipate nel palazzetto dello sport come per assistere ad un grande avvenimento sportivo.
Per molti, poter vedere di persona l'esecuzione di un condannato, rappresenta un privilegio. Così l'uccisione di Stato è un occasione di festa, organizzata come un grande evento e partecipata dai più meritoevoli. Come, in questo caso, è accaduto per i bimbi della scuola di Changsh, premiati dai loro inegnanti pe rl'impegno e la dedizione nello studio.
Negli ultimi anni in Cina sono aumentati i capi di imputazione che portano dritti alla pena capitale. Diversi e numerosi i casi in cui si rischia che il boia entri in azione. Oltre a chi uccide, viene giustiziato anche chi falsifica denaro, sfrutta la prostituzione, spaccia droga, diffonde il virus della Sars.
ne Kine cojne nxenesit me te mire te shkollave per te pare nje ekzekutim qe shteti i ben atyre qe kryejne falsifikim monedhash, shfrytezim prostituzione , droge , perhap Sars etj etj.
keto ekzekutime behen ne pallatin e sportit me nje plumb mbas koke ne prezencen e 2500 te zgjedhurit , apo me mire te themi e atyre me me shume "fat" per te ndjekur nje spktakel te tille.
per mua eshte nje krudelitet per ta "pasur" zili :smash: .
lecojeni , per ata qe nuk dine italisht perkthejeni me http://babelfish.altavista.com/
28/10/2004
In gita premio alla pena di morte
Cina, scolari assistono alle esecuzioni
In gita premio tutti ad assistere alla pena di morte. Accade in Cina, a Changsh nella provincia dello Hunan, dove i maestri di una scuola elementare hanno deciso di condurre gli scolari a vedere l'esecuzione capitale di sei persone nel locale palazzetto dello sport. Un riconoscimento ai ragazzi che, secondo gli insegnanti, comportandosi bene a scuola, hanno meritato questo "diversivo".
Nonostante l'imbarazzo di qualche intellettuale e la reazione indignata degli opppositori del regime, la pena di morte in Cina resta pratica assai diffusa. Gli scolari, come scrive il quotidiano Repubblica, hanno assistito all'esecuzione (un colpo di pistola alla testa) con altre 2.500 persone stipate nel palazzetto dello sport come per assistere ad un grande avvenimento sportivo.
Per molti, poter vedere di persona l'esecuzione di un condannato, rappresenta un privilegio. Così l'uccisione di Stato è un occasione di festa, organizzata come un grande evento e partecipata dai più meritoevoli. Come, in questo caso, è accaduto per i bimbi della scuola di Changsh, premiati dai loro inegnanti pe rl'impegno e la dedizione nello studio.
Negli ultimi anni in Cina sono aumentati i capi di imputazione che portano dritti alla pena capitale. Diversi e numerosi i casi in cui si rischia che il boia entri in azione. Oltre a chi uccide, viene giustiziato anche chi falsifica denaro, sfrutta la prostituzione, spaccia droga, diffonde il virus della Sars.