Re: Cfare shenje jeni???
aries. nuk i besoj horoskopit te perditshem por kur kam lexuar profilin per kete shenje ca gjera jane te perputhshme me karakterin tim :shrug: , p.sh.
per ato qe jane te interesuar ne kete shenje ...
Soffio di Fuoco e della Forza impulsiva che anima l'intera materia e le comunica la vita, l'Ariete sgorgante dell'assoluto, segna lo schiudersi del germe, l'Anima del Verbo Creatore, che penetra nella materia generando un nuovo ciclo della vita manifestata e rianima l'Universo per la nascita clamorosa della primavera. Segno dell'anima eternamente giovane, pioniere delle grandi realizzazioni; è il capo, l'iniziatore intrepido e conquistatore, pieno di coraggio e di forza che vive sempre "avanti" per apportare all'umanità un impulso nuovo verso un ideale di perfezione.
Generalità:
Segno di Fuoco (caldo o secco), cardinale, diurno, di breve ascensione, di comando o positivo, maschile, settentrionale. Apporta veemenza nel vizio, nella lussuria, nella collera. Domicilio di Marte, esaltazione del Sole, esilio di Venere, caduta di Saturno. Il Sole attraversa questo segno dal 20 o 21 marzo al 20 aprile.
Corrispondenze anatomiche e patologiche:
L'Ariete governa la testa, gli organi che vi si trovano, e in conseguenza predispone a tutte le malattie che vi si ricollegano: emicranie, mal di denti, disturbi oculari e auricolari, talvolta congestione cerebrale. Il segno predispone inoltre a febbri di diversa origine. Costituzione robusta, ma rischio d'esaurimento per sforzi eccessivi o imprudenze.
RITRATTO
Nello stesso modo in cui l'Ariete prende automaticamente il comando del suo branco, il nato fortemente caratterizzato da questo segno zodiacale sarà sempre portato a fare lo stesso: piazzarsi davanti agli altri, qualunque sia la situazione, per non restare confuso con la massa. Nel periodo scolare, questo bisogno di autorità, questa avidità di dirigere, di comandare, può manifestarsi attraverso la formazione, in seno ad una classe, ad una colonia estiva, una squadra sportiva ecc., di piccoli gruppi dei quali prenderà automaticamente il comando anche se ciò, a volte, può dar luogo a serie discussioni o finire a botte. Con tali disposizioni si può comprendere come questo tipo mal sopporti la minima contrarietà, come non ammetta che si possa attentare al suo amore per la libertà, né contrariare le sue inclinazioni troppo spesso impulsive. Così sarà assai spesso un bambino poco docile, molto difficile da allevare, da guidare, da consigliare. In genere non si mostrerà obbediente se non quando prova ammirazione per chi lo comanda o lo consiglia. Più avanti nella vita, si constaterà che non è fatto per restare in un posto di subalterno; anche se deve accontentarsi d'un lavoro manuale senza rilievo, diventerà rapidamente capo squadra, capo cantiere e cercherà di mettersi a posto alla prima opportunità; se è integrato in un'organizzazione, mirerà al consiglio d'amministrazione o perfino alla direzione dell'impresa (con un concorso solare o gioviano). Ma il suo terreno principale è rappresentato dalle professioni liberali dove darà sempre prova di grande iniziativa, fino alla promozione di nuove tecniche nella sua specialità. Questo segno può "produrre" eccellenti ingegneri, buoni chirurghi ecc. Intellettualmente è un "rapido" che assimila abbastanza bene tutte le nozioni di carattere tecnico di cui riterrà soprattutto quelle che possono essere messe in pratica senza preoccuparsi di speculazioni meramente teoriche. Anche se si interessa di arti divinatorie, il cui fondamento non è ammesso dalla scienza ufficiale, ciò sarà soprattutto per esaminare se possa trarne applicazioni pratiche per la sua condotta di vita. Per quanto riguarda il destino non si può dire che sia molto fortunato, dato che non bisogna dimenticare come il governatore tradizionale di questo segno è considerato "il piccolo malefico", ma la sua riuscita è assicurata di solito da due qualità fondamentali: l'attivismo ed il coraggio. Il nato in questo segno non arretra mai dinanzi ad uno sforzo da fare, ma al contrario, come si dice, gli ostacoli costituiscono per lui una sorta di sprone, di eccitante; quando giudica che bisogna andare avanti ad ogni costo e, per caso subisce un rovescio a seguito di iniziative troppo temerarie o di insufficiente preparazione o scarse conoscenze, sarà capace di ripartire da zero e di rifare i cammini più volte, se necessario. Non si deve dunque mai disperare per l'avvenire di un Ariete. Gode generalmente di una costituzione robusta, che giustifica la sostenuta attività di cui dà prova, ma è portato alle imprudenze, allo spreco delle forze e rischia un'usura più o meno prematura a meno che nel tema ci siano ottimi aspetti. Può essere toccato da malattie brutali, con forti febbri, ma se le supera recupera con grande facilità. Il suo temperamento innato lo predispone all'impulsività, alle avventure temerarie e può essere vittima d'incidenti o anche fare una fine brutale, ma per questo sono necessari molti indizi concordanti. Per entrambi i sessi questo segno indica foga, ardore nella vita amorosa il che non va disgiunto da qualche imprudenza, qualche dolorosa sconfitta o qualche matrimonio deciso troppo impulsivamente e votato ad una rapida fine per poco che la VII Casa sia mal influenzata. La donna dell'Ariete può essere preziosa per la conduzione del "ménage" laddove si occupi di tutto, ma ha la tendenza a dominare il coniuge il che crea spesso dei problemi.