Pozitive apo negative?!
Do doja te dija mendimin tuaj per traktatin qe eshte nenshkruar midis Italise dhe Shqiperise ne lidhje me trasferimin e te burgosurve shqiptare, ne burgjet shqiptare.
Camera: sì ad accordo con Albania su trasferimento condannati. Rizzi (Lega): "L'accordo é segno di civiltà"
--------------------------------------------------------------------------------
L'Aula della Camera ha approvato ieri il provvedimento di ratifica dell'accodo con l'Albania in base al quale i condannati possono scontare la pena nel paese d'origine.
Diversi i pareri di Maggioranza ed Opposizione in merito alla vicenda.
Secondo il leghista Cesare Rizzi, responsabile esteri del Carroccio, l'accordo "é segno di civiltà e, al tempo stesso, la migliore risposta all'indultino".
"Grazie alla Lega Nord prosegue il parlamentare leghista - che si è impegnata affinché questo progetto si traducesse in una proposta concreta, è stato fatto un passo importante per il riaffermarsi del principio della certezza della pena. In concreto, abbiamo almeno 600 detenuti albanesi che potrebbero essere trasferiti nelle carceri del Paese d'origine in base all'accordo, contribuendo anche a risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane".
"Siamo contrari ad ogni tipo d'indulto o indultino conclude Rizzi e siamo convinti che misure come questa insieme a altri provvedimenti che vanno dal lavoro civico alla costruzione di nuove carceri, è l'unica strada da seguire per risolvere il problema del sovraffollamento degli istituti di detenzione".
L'opposizione ha invece criticato la norma in base alla quale lo stato d'origine del condannato può richiedere il trasferimento del reo anche senza il suo consenso.
"Siamo di fronte ad una misura piuttosto sommaria che assomiglia ad una filosofia sbrigativa evocata nelle parole del ministro Bossi, di altri esponenti della Lega ed in altre affermazioni volte a creare un'equazione tra immigrazione e criminalità" ha osservato il diessino Pietro Folena.
(2 luglio 2003)
Do doja te dija mendimin tuaj per traktatin qe eshte nenshkruar midis Italise dhe Shqiperise ne lidhje me trasferimin e te burgosurve shqiptare, ne burgjet shqiptare.
Camera: sì ad accordo con Albania su trasferimento condannati. Rizzi (Lega): "L'accordo é segno di civiltà"
--------------------------------------------------------------------------------
L'Aula della Camera ha approvato ieri il provvedimento di ratifica dell'accodo con l'Albania in base al quale i condannati possono scontare la pena nel paese d'origine.
Diversi i pareri di Maggioranza ed Opposizione in merito alla vicenda.
Secondo il leghista Cesare Rizzi, responsabile esteri del Carroccio, l'accordo "é segno di civiltà e, al tempo stesso, la migliore risposta all'indultino".
"Grazie alla Lega Nord prosegue il parlamentare leghista - che si è impegnata affinché questo progetto si traducesse in una proposta concreta, è stato fatto un passo importante per il riaffermarsi del principio della certezza della pena. In concreto, abbiamo almeno 600 detenuti albanesi che potrebbero essere trasferiti nelle carceri del Paese d'origine in base all'accordo, contribuendo anche a risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri italiane".
"Siamo contrari ad ogni tipo d'indulto o indultino conclude Rizzi e siamo convinti che misure come questa insieme a altri provvedimenti che vanno dal lavoro civico alla costruzione di nuove carceri, è l'unica strada da seguire per risolvere il problema del sovraffollamento degli istituti di detenzione".
L'opposizione ha invece criticato la norma in base alla quale lo stato d'origine del condannato può richiedere il trasferimento del reo anche senza il suo consenso.
"Siamo di fronte ad una misura piuttosto sommaria che assomiglia ad una filosofia sbrigativa evocata nelle parole del ministro Bossi, di altri esponenti della Lega ed in altre affermazioni volte a creare un'equazione tra immigrazione e criminalità" ha osservato il diessino Pietro Folena.
(2 luglio 2003)